
Morti per amianto alla Olivetti di Ivrea. 33 richieste di rinvio a giudizio. Tra questi Carlo a Franco De Benedetti, Roberto Colaninno e Corrado Passera. Poche le posizioni stralciate.
Dopo le proteste sui tagli alla sanità in Piemonte, interviene il presidente Chiamparino: “Dal 2011 la sanità regionale è pre-commissariata. Spendiamo ogni anno 150 milioni in più di quanto riceviamo da Roma, ridurre i costi è necessario” spiega.
Bullismo a Torino. Con un gruppo su whatsapp stavano per aggredire e rapinare minorenni davanti alle scuole del quartiere Madonna di Campagna, a Torino. Ma un insegnate li ha denunciato ai carabinieri. Coinvolti 18 ragazzi, tra i 15 e i 20 anni.
Chiesta la scarcerazione per i 4 No Tav assolti dall’accusa di terrorismo. Condannati a 3 anni e 6 mesi per altri realti hanno già scontato un anno di carcere duro.
Lo hanno aspettato fuori casa, minacciato, legato e rapinato. Vittima dell’aggressione, la scorsa notte a Costigliole d’Asti, è stato un pensionato di 66 anni, che si è riuscito a liberare, e a dare l’allarme, solo questa mattina.
Affittava on line case vacanze inesistenti: all’appuntamento si presentano i carabinieri. Arrestato un 42enne di Ciriè addetto alla sicurezza di locali commerciali: aveva già collezionato denunce in tutta Italia.
Un’esplosione nella notte: a Corio nel Torinese salta in aria il bancomat del Sanpaolo. Bottino da quantificare, potrebbe trattarsi della medesima banda che ha agito a Cafasse qualche giorno fa.
Calcio. E’ iniziata ufficialmente, per la Juventus, la missione Supercoppa italiana. Archiviato il campionato con la vittoria di Cagliari, Buffon e compagni volano in Quatar, dove lunedì affronteranno il Napoli.
Il Toro gioca domenica in casa contro il Genoa, una delle forze di questo campionato. Ventura si affida ancora al tandem d’attacco Martinez-Quagliarella.
Musica. Sting chiuderà l’edizione 2015 del festival Collisioni. L’ex leader dei Police sarà a Barolo il 21 luglio.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.