
Da martedì 7 a sabato 11 giugno 2022, nella cornice del parco di Cascina Vigna di via San Francesco di Sales 188, torna a Carmagnola (Torino) il Festival letterario “Letti di Notte”, organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune diCarmagnola nell’ambito delle iniziative per il Mese della Cultura.
La formula del Festival è quella ormai collaudata negli anni, che ha fatto spesso registrare incredibili “sold out”: scrittori e giornalisti ospiti presenteranno le loro opere e dialogheranno sul palco diCascina Vigna, rispondendo alle domande del pubblico e rendendosi disponibili per il firma-copie dei loro libri.
Tutte le serate hanno inizio alle ore 21, a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili (non è prevista la prenotazione).
Questi gli ospiti dell’edizione 2022:
- martedì 7 giugno: Piero Chiambretti, intervistato da Alessandra Comazzi
- mercoledì 8 giugno: Alessandro Fullin, intervistato da Antonio Pizzo
- giovedì 9 giugno: Antonio Caprarica, intervistato da Barbara Ronchi della Rocca
- venerdì 10 giugno: Beppe Severgnini
- sabato 11 giugno: Enrica Bonaccorti
Ogni sera si esibiscono anche gli artisti di Essenza Danza: per loro, lacoreografa Elena Piazza ha pensato momenti di ballo ispirati ai vari libri e agli scrittori presenti sul palco.
Coinvolti anche i ragazzi “speciali” del progetto NormalMente: ognuno dà il proprio contributo, a seconda delle capacità e inclinazioni personali, occupandosi ad esempio dell’accoglienza del pubblico e delle domande agli ospiti. Le fotografie ufficiali sono realizzate dal Circolo “La Fonte”.
Disponibili ampio parcheggio e servizio bar e ristorante presso laTrattoria della Vigna (prenotazioni al numero 338-2369343 oppure allo 011-2642136); in caso di maltempo la manifestazione si svolge al coperto, allo stesso indirizzo.
Tutte le serate sono anche trasmesse in diretta streaming online, sulla pagina Facebook ufficiale “Letti di Notte Carmagnola” e sulle pagine social di Essenza Danza, di Radio Vida Network e delle testate locali del territorio carmagnolese.
Legati al Festival 2022 vi sono quindi alcuni eventi collaterali. Dal concorso vetrine, che vede coinvolte decine di esercizi commerciali cittadini con allestimenti a tema libro/letteratura, alla premiazione (in programma la sera di mercoledì 8) degli studenti finalisti del concorso letterario “Adesso scrivo io”, realizzato in collaborazione con la biblioteca civica e l’Istituto scolastico superiore Baldessano-Roccati.
L’iniziativa, nata in seno alla Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, ha visto la partecipazione di ben 85 ragazzi e ragazze dei vari indirizzi di studio: prendendo ispirazione dagli “Aneddoti infantili” di Elsa Morante, si sono cimentati nella scrittura di un elaborato sula loro fanciullezza. I venti racconti finalisti sono stati pubblicati in un libro edito dalla casa editrice torinese Buendia Books, che sarà presentato nell’occasione.
Il manifesto originale del Festival è stato invece disegnato dall’illustratore Nicolò Canova, artista di fama internazionale che lavorato, tra gli altri, per Disney, Sephora, Lancome e Huawei.
La manifestazione -alla sua ottava edizione consecutiva- ha il patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino e del Centro per il Libro e la Lettura – Città che Legge; è organizzata in collaborazione con la biblioteca civica “Rayneri Berti” diCarmagnola, Essenza Danza, il progetto NormalMente, il Circolo fotografico “La Fonte”, Radio Vida Network e Buendia Books.
Info sulla pagina Facebook “Letti di Notte Carmagnola” o via email gdlcarmagnola@gmail.com oppure al numero 392/5938504.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.