
Depurarte è un progetto di riqualificazione urbana attivo dal 2020. Lo scopo è fare bene all’ambiente e sensibilizzare all’attenzione e alla tutela.
L’aiuto concreto arriva dalle vernici fotocatalitiche assorbi smog.
Sette street artists selezionati da una giuria di architetti, artisti e pianificatori avranno ora il compito di dipingere i loro murales nelle facciate di edifici posti in zone con maggiore concentrazione di smog, secondo i dati raccolti ed elaborati del comitato Torino Respira.
La prima opera è già stata realizzata in corso Venezia, su lungo Dora Firenze. Si tratta di oltre 250 metri quadrati di opera urbana che “respira”.
A contatto con la luce del sole o quella dei lampioni, queste speciali vernici disgregano gli agenti inquinanti, rendendoli innocui all’uomo e all’ambiente.
Oltre a Torino Respira, la collaborazione è con la Casa del Quartiere di San Salvario, UrbanLab e Monkeys Evolution.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.