
Il bistrot torinese di Ugo Alciati a Eataly Lingotto festeggia il primo anno di apertura con una cena di tre piatti abbinati ai vini di Langa.
Non è una gran stagione per il tartufo, almeno per il momento. La siccità prolungata ha messo in crisi i trifulau, alla disperata ricerca di tuberi di qualità.
Non solo la qualità, ma anche la quantità rappresenta un problema in questo avvio di stagione per gli amanti dei tartufi e la stessa Fiera Internazionale di Alba lo ha dimostrato. Se ne trovano pochi, piccoli e di qualità non eccezionale.
Ma chi è abituato a trattare il prodotto, chi sa dove rivolgersi, anche in questo fine novembre timido riesce a districarsi.
È il caso di Laura Greco, chef di Giù da Guido a Eataly Lingotto. Il bistrot torinese di Ugo Alciati, una stella Michelin a Serralunga d’Alba, festeggia il suo primo anno di apertura con una cena che avrà il tartufo protagonista.

«L’attenzione alla materia prima e la valorizzazione del territorio sono da sempre i grandi valori di Giù da Guido – afferma la chef Laura Greco -. Con queste serate vogliamo raccontare il meglio della nostra tradizione, con un tocco personale della nostra cucina e far sì che i commensali provino una vera esperienza di gusto, portando le Langhe nel cuore di Torino».
Martedì 29 novembre Giù da Guido propone tre piatti abbinati ai vini di Ferdinando Principiano. Questo il menu: battuta di Fassona al coltello con tartufo bianco; polenta concia con tartufo bianco; panna cotta con tartufo bianco.
Nel bicchiere quattro etichette in arrivo dalle terre di Langa. Si parte con il Metodo classico extra brut Belen e si prosegue con tre Barolo: Comune di Serralunga, Ravera di Monforte e Boscareto.

Ferdinando Principiano è uno dei nomi che destano maggiore curiosità attorno al mondo del vino. Barolista affermato, lavora 22 ettari di vigna per una produzione di circa 120 mila bottiglie annue tra Monforte e Serralunga.
Slow Wine racconta che i suoi vini «riscrivono i canoni». Lieviti indigeni, rimontaggi manuali, raspi nel mosto, niente solforosa: vini da assaggiare, meditare, discutere.

Il costo della serata è di 60€, vini e acqua compresi.
Prenotazioni: 3389979503 – giu@guidoristorante.it
Fabrizio Bellone
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.