
Match è il progetto di AIS Piemonte dedicato all’incontro tra le tematiche del vino e quelle del cibo, con un focus sull’abbinamento e un approccio pratico basato sull’esperienza.
Lunedì 18 settembre, in occasione dei dieci anni di vita della sede di via Modena 23 a Torino, l’Associazione Italiana Sommelier presenta un nuovo progetto simbolo di convivialità e accoglienza.
Si chiama Match e rappresenta uno spazio di incontro, di approfondimento didattico e di conoscenza per mettere al centro il rapporto tra vino e cucina.
Sarà utilizzato per ospitare approfondimenti culturali sui temi dell’enogastronomia, accompagnati da live cooking dei migliori chef e degustazione finale dell’abbinamento.
Un luogo dove il vino incontra il cibo con un focus sull’abbinamento e un approccio pratico basato sull’esperienza.
La cucina didattica prevede già un ricco calendario di eventi fatto di lezioni frontali, live cooking e degustazioni. Primo evento in programma martedì 3 ottobre con un excursus sulle principali tecniche di cottura, gli ingredienti classici, i dettami della cucina della tradizione e quella dei giorni nostri. Relatore il giornalista e scrittore gastronomico Allan Bay, accompagnato dallo chef Stefano Gallo.
A fine serata verranno proposti in assaggio tre piatti, ciascuno accompagnato da due vini in abbinamento.
Match sarà presentato lunedì 18 settembre con una grande festa realizzata in collaborazione La Credenza di San Maurizio Canavese, ristorante stella Michelin in provincia di Torino.
Ad accogliere il pubblico anche una serie di isole di assaggio e una selezione di vini a cura di AIS Piemonte abbinati a Gorgonzola Palzola, Murazzano Cascina Raflazz, Castelmagno La Meiro, prosciutto del Consorzio Crudo di Cuneo, pane e grissini del Grissinificio Feyles di Santena, miele di Alfredo Masoero, delizie alla nocciola di Agrival e le creazioni del maestro cioccolatiere Guido Castagna.
Ingresso 10 €.
Prenotazioni: QUI.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.