
Tra gli eventi in programma spiccano la Jurassic Flair Competition, Degustando e la nuova edizione di Make it Tasty.
Era il gennaio 2007 quando Eataly apriva il suo primo punto vendita, nell’ex opificio Carpano al Lingotto di Torino.
A sedici anni di distanza quello che è diventato un colosso enogastronomico internazionale festeggia il suo compleanno con una serie di eventi.
Tulle le prenotazioni su www.torino.eataly.it
JURASSIC FLAIR COMPETITION

È una gara mondiale tra barman acrobatici di diverse generazioni.
Si svolge lunedì 23 gennaio nella sala dei Duecento a partire dalle ore 20.00.
In gara i migliori Flair Bartender al mondo, tra cui Roman Zapata, Denis Trifanovs e Michael Moreni. Ospite della serata Max Casacci, che presenterà il suo ultimo disco Urban Grovescapes, che contiene all’interno il brano Mixology, realizzato esclusivamente con i suoni del bar.
È possibile assistere alla competizione e assaggiare drink e tapas durante lo show.
DEGUSTANDO

Giovedì 26 gennaio alle ore 20.00. Il format è conosciuto e prevede la presenza simultanea di più chef, ognuno dei quali prepara un piatto.
Una sorta di cena itinerante, con la cucina di cinque stelle Michelin e di cinque chef emergenti.
Questi i dieci protagonisti:
Ugo Alciati – Guido Ristorante, 1 stella Michelin
Andrea Larossa – Larossa, 1 stella Michelin
Fabio Sgrò – Guido da Costigliole, 1 stella Michelin
Walter Ferretto – Il Cascinale Nuovo, 1 stella Michelin
Claudio Vicina – Casa Vicina, 1 stella Michelin
Patrik Lisa – Eataly Lingotto
Alexander Robles – Azotea
Manuel & Christian Costardi – Costardi Bros
Yari Sità – La Barra
Diego Lamarca – Aroma
Oltre ai piatti dei dieci chef si potranno degustare salumi, formaggi, lievitati, dolci e gelati.
In abbinamento una selezione dei vini provenienti dalla cantina di Eataly.
Costo 60€ con acquisto online, comprensivo di due calici di vino.
MAKE IT TASTY

Giovedì 2 febbraio torna la serata contro lo spreco alimentare di cui già vi avevamo parlato qui.
Una cena preparata da uno chef di nome utilizzando alimenti che generalmente vengono scartati, seppur integri, per motivi estetici o commerciali.
Quattro portate a cura di Stefano Sforza, chef di Opera, un talk a tema e un aperitivo contro lo spreco compongono la serata.
Qui la nostra ultima esperienza da Opera.
Info: www.makeittasty.it.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.