
Dal 17 al 19 novembre a Villanova Mondovì (Cn) manifestazione dedicata alle eccellenze ovi-caprine di alta quota e ai prodotti locali e artigianali di qualità.
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre a Villanova Mondovì torna Bee – Sapori di Montagna, manifestazione che intende valorizzare le produzioni casearie ovi-caprine d’alta quota e in generale i prodotti locali e artigianali di qualità.
La manifestazione rappresenta una bella vetrina delle eccellenze prodotte soprattutto nel cuneese.
Nella sola provincia di riferimento Coldiretti Cuneo ha censito oltre quaranta tipologie di formaggio prodotte con latte ovino/caprino, in purezza oppure miscelato con latte vaccino. Rappresentano la garanzia della custodia di antiche tradizioni e caratteristiche organolettiche uniche.
PROGRAMMA

Venerdì 17 novembre
-Cena a base di prodotti ovi-caprini sotto la tensostruttura in piazza Filippi.
In cucina gli chef dell’osteria Cavallo Rosso e del Ristorante Il Tappo, insieme allo chef dell’agriturismo Lo Puy in val Maira.
Menu di 7 portate, abbinato a vini di Giorgio Chiadò Piat e Vinai del Borgo. Chiusura con i distillati di Torrefazione Bianchi e del Liquorificio F.lli Boe.
Durante la serata l’associazione Blu di Cuneo presenterà un Blu di capra abbinato al primo piatto. Costo 35 euro, prenotazione al 01741843103 e al 3391130291.
Sabato 18 novembre
-alle 15.30 inaugurazione della fiera con la proiezione in anteprima nazionale de I pastori della Balma, documentario sulla vita reale e quotidiana dei margari.
-dalle 19 AperiBEE, un mix tra aperitivo, musica live e cibo di qualità a cura di TOC 1956 e Ezzelino dello Chalet il Rosso. Si bevono le birre artigianali Alabuna, vini e cocktail di Non solo wine e 1786.
Domenica 19 novembre
-Tutto il giorno si svolge la fiera ovi-caprina, con produttori e espositori.
-Alle 11 in piazza Rimembranza si andrà alla scoperta dell’agriturismo Lo Puy, realtà emergente composta da giovani, allevatori e produttori di formaggi.
-Alle 16 in Piazza Filippi laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni sul mondo delle api e del miele, curato dall’azienda agricola Matteo Fenoglio.
-Alle 16.30 in piazza Rimembranza degustazione con formaggi da agricoltura eroica abbinati ai vini di The Green Experience, organizzato da Campagna Amica di Coldiretti Cuneo. Un viaggio sensoriale accompagnato dai racconti dei produttori: Anna Maria Castagnino, titolare dell’omonima azienda agricola di Ormea, Gianluca Fracchia dell’azienda agricola Campratè di Niella Belbo e Paolo Pellegrino dell’azienda agricola Il Sogno di Boves.
-Chiusura con il concerto dei Sixties Graffiti, in piazza Filippi alle 17.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.