Le buone notizie della settimana in Piemonte


Alla Ferrero nuovo premio di produzione da 2.105 euro per 4mila dipendenti albesi. Si tratta dell’annuale riconoscimento economico legato agli obiettivi previsto dalla contrattazione.

Il Borgo Medievale di Torino riapre al pubblico dal lunedì alla domenica con i consueti orari: nel periodo estivo dalle 9.00 alle 20.00 e nel periodo invernale dalle ore 09 alle 19.

Il Politecnico di Torino dà il via alle feste di laurea “in differita” ad Architettura. Ogni giorno appuntamento per centinaia di studenti. Il rettore Saracco sottolinea: “E’ importante ritrovarsi”.

A Collegno apre la Portineria di quartiere: un servizio di prossimità per giovani e anziani. Ritiro pacchi quando non si è in casa, scambio di libri e vestiti, accompagnare a fare le commissioni, fare piccole spese: ecco a che cosa serve.

Al parco della Mandria una corsa per la vita: la “Cosplay Run 2020” sostiene le famiglie dei bambini cardiopatici. Domani si corre la seconda edizione della manifestazione non competitiva, aperta a tutti al costo di 10 euro.

Con una busta d’insalata alla Coop finanzi il restauro di un prezioso tappeto anatolico del XVII secolo, appartenente alla Galleria Franchetti alla Ca’d’Oro di Venezia, giunto ad agosto nei laboratori di Venaria. L’iniziativa, intitolata “Una trama da svelare”, è frutto della collaborazione tra il Centro Conservazione e Restauro di Venaria, la Direzione regionale Musei Veneto, Gli Orti di Venezia e Nova Coop.

Leave a Reply