Workspace 1180 x 45

Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile


All’interno del Mercato Centrale Torino apre la bottega Sapori del Brasile. Il racconto di un pranzo e di una prossima festa con samba, soul e bossa nova.

Julio è ingegnere informatico, Juliana avvocato. Almeno, così era in Brasile e prima che intraprendessero l’avventura tra pentole e fornelli.

«In verità tra pentole e fornelli eravamo già di continuo, con gli amici che ci chiedevano spesso di cucinare. Così ci è sembrato naturale farlo qui a Torino, per far conoscere a tutti il nostro modo di mangiare».

Sapori-del-Brasile-Julio-e-Juliana2-1024x772 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Parla così Julio Cesar Barros Albano, mentre la moglie Juliana Martins da Silva ascolta e approva. Arrivano dal Minas Gerais, regione brasiliana del sud-ovest e sono insieme da quattordici anni, sposati da otto.

A Torino hanno cominciato con un primo spazio, un ristorantino (oggi laboratorio) in corso Vercelli; poi il ristorante in via Luigi Cherubini, tuttora in funzione. Adesso entrano a far parte della grande famiglia di Mercato Centrale, con una bottega nel mercato coperto di Porta Palazzo.

Sapori-del-Brasile4-1024x767 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Si chiama Sapori del Brasile ed è in un punto strategico della struttura, a fianco dei bagni e del nuovo punto giochi per i bimbi.

Mercato-Centrale-area-bimbi-1024x770 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Si definiscono campagnoli e fanno quella che tuttora chiamano cucina casalinga: riso, fagioli, insalate e diversi tipi di carne.

Si comincia con i salatini, che non hanno nulla a che vedere con quelli che siamo abituati a conoscere.

salatini-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Si beve caipirinha tradizionale, ma anche quella in versione fragola o frutto della passione. In alternativa guaranà, oppure birre brasiliane: una pilsen ed una a doppio malto.

birra-brasiliana-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Assaggio davvero un po’ di tutto, a partire dai kibe, dai coxinha e dai pastel de feira.

kibe-burgur1-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Comincio con quelli di bulgur e carne di manzo condita con sale e menta; poi arrivano quelli con manioca e salsiccia affumicata.

kibe2-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

I coxinha di farina sono ripieni di pollo.

I dadi di tapioca hanno la farina di manioca e il formaggio.

dadi-di-tapioca-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

I pastel de feira possono essere con crema di latte ripieni di carne, di pollo, al formaggio o anche con prosciutto e formaggio.

pastel1-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Il pão de queijo è tipico del Minas Gerais. Dalla manioca si estrae un olio che viene fatto seccare fino a farlo diventare farina. In mancanza del queijo minas viene riempito con formaggi vaccini elastici.

pao-de-queijo-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

In abbinamento salse agrodolci, piccanti, o a base di maionese verde.

Con le carni non si scherza.

Sapori-del-Brasile-carni5-1024x767 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

La picanha può essere porzionata con patate, pomodoro e insalata, ma anche servita in accompagnamento a riso e fagioli.

Sapori-del-Brasile-carni4-1024x763 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

La feijoada è uno stufato di fagioli e carne di maiale tipico della cucina brasiliana. Qui è fatta con il fagiolo nero accompagnato da riso bianco.

fagioli-e-riso1-1024x622 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Puoi comporre i tuoi piatti con salsiccia, lonza di maiale, controfiletto di vitello, medaglione di pollo arrotolato con pancetta, cuoricini di pollo, sovracoscia.

Per chi ha ancora spazio c’è un assaggio di pane all’aglio.

brigadero-e-dolce-di-latte-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Ai dessert si sceglie tra il brigadeiro di cioccolato amaro e il dulce de leche o il pudim con il latte condensato.

pudim-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Da provare la mousse di maracuja.

Un’ottima occasione per venire a provarlo sarà la Serata Samba con il Trio Partido Alto di venerdì 11 aprile.

Sapori-del-Brasile2-1024x743 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

Per l’occasione menu a 36 euro con mix di sei salatini; picanha con patate, pane all’aglio, farofa e vinagrete; pudim di latte; caipirinha al limone. Samba, soul e bossa nova per tutti.

biglietti-visita2-1024x768 Cibo di strada e grigliate di carne, a Porta Palazzo i Sapori del Brasile

DOVE

Sapori del Brasile c/o Mercato Centrale
Piazza della Repubblica 25 – Torino
tel. 3295880770
www.saporidelbrasile.it

Fabrizio Bellone