
Mettere la targa al monopattino è una realtà o è solo un’ipotesi? Con questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su uno dei mezzi che più ha spopolato nelle nostre strade negli ultimi anni soprattutto tra i giovani.
Mettere la targa al monopattino: è possibile?
Il monopattino è uno dei mezzi più utilizzati per spostarsi in città. E’ agile, elettrico e piace molto ai giovani. Ha sostituito in parte anche le biciclette, ma ha creato qualche grattacapo nella mobilità quotidiana, soprattutto in rapporto con gli automobilisti. Parecchi sono gli incidenti finiti in tragedia per chi guidava uno di questi mezzi: molti dei quali erano minorenni e senza casco al momento dell’impatto. Cosi il ministero dei trasporti ha pensato di legiferare su questo aspetto, dando maggiori sicurezze alla strada.
La prima cosa a cui hanno pensato, dopo il casco, è la targa. Ovviamente, in questo caso, non stiamo parlando di una targa in senso classico quanto piuttosto di una sorta di targhetta adesiva plastificata e non rimovibile che andrà applicata sul monopattino.
Cosa dice il codice della strada
A questo punto, è lecito domandarsi come fare per richiedere la “famosa” targa. Il codice dice che: “I proprietari dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica hanno l’obbligo di chiedere il rilascio di apposito contrassegno identificativo adesivo, plastificato e non rimovibile, stampato dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato secondo le modalità previste con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti“.
Inoltre specifica che: “I criteri e le modalità per la stampa e la vendita dei contrassegni nonché i criteri di formazione delle specifiche combinazioni alfanumeriche sono stabiliti dal Dipartimento competente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Ministero dell’interno, al fine di assicurare la tutela degli interessi dell’ordine pubblico. La specifica combinazione alfanumerica univoca da stampare sul supporto è generata dal Dipartimento competente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tramite un applicativo informatico dedicato”.
Il problema, ovvero l’elemento mancante, è come richiedere questa benedetta targhetta adesiva. Attualmente il codice non specifica come richiederla, funzione fondamentale e conclusiva di questo atto: Servirà un decreto attuativo che spiegherà come ci si dovrà muovere per richiedere la targa.