
La settima edizione di Portici Divini si svolge a Torino dal 4 al 12 novembre. Focus puntato sull’Erbaluce di Caluso e sulle sei doc della Provincia. Il 6 novembre Erbaluce Day in piazza Solferino.
Dodici km di porticati cittadini da valorizzare attraverso degustazioni e masterclass delle eccellenze enogastronomiche del torinese.
Così Portici Divini intende far conoscere le numerose botteghe artigiane che impreziosiscono il tessuto centrale di Torino e rilanciare l’attenzione verso le zone vitivinicole della provincia.
Il progetto Torino Doc recensisce 44 aziende per complessivi 165 vini in una guida realizzata dai tecnici ed esperti degustatori della Camera di commercio di Torino.

Nei giardini di piazza Solferino è allestita una tensostruttura che fino al 6 novembre accoglie degustazioni ed incontri volti a presentare al pubblico le sette denominazioni della provincia: l’unica DOCG, l’Erbaluce di Caluso e le sei DOC: Carema, Canavese, Freisa di Chieri, Collina Torinese, Pinerolese e Valsusa.

Lunedì 6 novembre alle 15.30 Confagricoltura Torino organizza Erbaluce Day – Un giorno con l’Erbaluce a Torino.

Una festa per il vitigno dell’anno della Regione Piemonte, con la presentazione dei dati sulla vendemmia 2023 seguita da un brindisi con i vini delle cantine canavesane abbinati ad alcune specialità gastronomiche.
Ad Erbaluce Day saranno presenti le cantine di Confagricoltura di Torino e del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei Vini Docg di Caluso e Doc di Carema e Canavese.

Sono previste degustazioni di vini, vermouth, cioccolato, gelato. Non mancheranno una finestra sulla cucina orientale e un risotto all’Erbaluce preparato dai Cuochi della Mole
Gli eventi all’interno della tensostruttura saranno presentati dal giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis.
Portici Divini prosegue fino al 12 novembre con una selezione di appuntamenti in enoteche, ristoranti e locali che ospiteranno una trentina di produttori vitivinicoli, creando abbinamenti e occasioni di incontro tra esercenti e vigneron.

Info: www.grapesintown.it – @porticidivini
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.