Cosa fare nel weekend


Cultura e intrattenimento, a Torino e in Piemonte, nel weekend del 9-10 settembre.

Mercato della biodiversità Googreen. Rinnovo dei voti e Festa nazionale degli Stati di Savoia. Premio Rubiana-Dino Campana. Biblioteca Cicap.

Mercato della biodiversità Googreen

Sabato 9 e domenica 10 settembre, dalle 9 alle 19, ai Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice, mercatino della biodiversità Googreen “Aspettando Cheese 2023”.

Ingresso libero.

Rinnovo dei voti e Festa nazionale degli Stati di Savoia

Sabato 9 settembre, aalle 16,30, nella sala oratoriana della chiesa di San Filippo Neri, via Maria Vittoria 5, il convegno “Torino 1706-2023: il Rinnovo dei voti e Festa nazionale degli Stati di Savoia. Aspetti storici, militari e religiosi”.

Ingresso libero.

Domenica 10 settembre, alle 9,30 a Superga, sfilata gruppi storici in costumi d’epoca, in occasione della Festa nazionale degli antichi Stati di Savoia.

Alle 11, messa in basilica.

Alle 12,15, omaggio alla Beata Vergine delle Grazie e atto del Rinnovo dei voti.

Organizza la delegazione “Piemonte e Stati di Savoia” del movimento culturale “Croce Reale- Rinnovamento nella Tradizione”.

Ingresso libero.

Premio Rubiana-Dino Campana

Sabato 9 settembre, alle 17,30, al Teatro Vallori, borgata Chiesa 7B, a Rubiana, premiazione quarta edizione premio di poesia edita “Rubiana-Dino Campana”, Comune di Rubiana e Neos Edizioni.

Alle 11, inaugurazione mostra pittura di Emilia Mirisola, e alle 21, Borgatta’s Factory nello spettacolo teatrale “Obscura. L’oscurità in Dino Campana”.

Ingresso libero.

Biblioteca Cicap

Domenica 10 settembre, dalle 15 alle 19, al Mausoleo della Bela Rosin, strada Castello di Mirafiori 148/7, apertura al pubblico della biblioteca del Cicap, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze.

Ingresso libero.

Leave a Reply