
Cultura e intrattenimento, a Torino e in Piemonte, nel weekend del 19-20 novembre.
Natale della Reciprocità. A Chieri omaggio a Fred Buscaglione con i Noi Duri 2.0. Due incontri con lo scrittore Francesco Verso sul futuro.
Natale della Reciprocità
Sabato 19 novembre, alle 10,30, a Palazzo Madama, piazza Castello, presentazione dell’iniziativa “Natale della Reciprocità”, con i sindaci di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese.
Degustazione prodotti tipici.
Info eventifdr@gmail.com.
A Chieri omaggio a Fred Buscaglione con i Noi Duri 2.0
Sabato 19 novembre, alle 21, alla Sala della conceria di Chieri, via conceria 2, serata musicale dedicata a Fred Buscaglione con i Noi Duri 2.0.
La band di un gruppo di amici musicisti omaggia Fred Buscaglione (un anno dopo il centenario della nascita il 23 novembre 2021) a Chieri.
L’anno scorso nel Centenario di Fred hanno messo in piedi questo concerto spettacolo a Torino in vari locali, con un grande successo di pubblico e consensi.
Ingresso libero.
“Il futuro che non ti aspetti”, con la partecipazione dello scrittore ed editore Francesco Verso
Sabato 19 e domenica 20 novembre, alle 17,30, alla libreria Trouvaille, via Barbaroux 8, due incontri con lo scrittore Francesco Verso.
Sabato sul Solarpunk e domenica sul Sinofuturismo.
Con questa iniziativa Trouvaille inaugura il Turin Future Club, realizzato in collaborazione con l’Associazione Future Fiction di Roma e con Alkadia Spazio Giovani, che fino a giugno 2023 proporrà cicli di conferenze, presentazioni, letture e incontri informali, tutti gratuiti e ad accesso libero: un nuovo format nato per curiosare ed esplorare insieme un’idea inedita di futuro, sulla scia di fenomeni artistici e letterari emergenti com il Solarpunk, il sinofuturimo o la narrativa di speculazione proveniente da paesi non anglofoni.
Il primo incontro, sabato 19 alle ore 17,30, sarà dedicato al Solarpunk, uno dei più interessanti movimenti artistici e culturali emersi in questi anni Venti, che abbraccia ambiti diversi come arte, architettura, fantascienza e attivismo e si propone di immaginare e delineare scenari futuri che possano ispirare e orientare le azioni umane in diversi ambiti della società (scientifico, tecnologico, economico-finanziario e ambientale). Francesco Verso ci guiderà in questo territorio ancora poco conosciuto con l’ausilio del ricchissimo materiale raccolto nel corso della sua pluriennale attività di ricercatore e talent-scout.
Domenica 20 novembre alle ore 17,30 sarà la volta di Sinofuturismo: tendenze, autori, visioni da un immaginario in ribollente trasformazione. Francesco Verso ne parla con Vito Buda di Alkadia Spazio Giovani.
L’evento in dettaglio è su fb a questo link: https://fb.me/e/37XOwKsb0
Francesco Verso è disponibile per interviste in libreria sabato 19 novembre.
Prenotazioni info@libreriatrouvaille.it.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.