
Cultura e intrattenimento, a Torino e in Piemonte, oggi, giovedì 16 marzo.
La storia della Repubblica fascista di Salò. La Torino ai tempi di Italia ’61. Il ricordo di Umberto II, ultimo re d’Italia.
La storia della Repubblica fascista di Salò
Alle 16,30, all’Archivio di Stato, piazzetta Mollino 1, lo storico Gianni Oliva interviene su “A cercare la bella morte. La Rsi tra storia e memoria”.
Organizza Pro Cultura.
Ingresso libero.
La Torino ai tempi di Italia ’61
Alle 17, alla biblioteca civica Dietrich Bonhoeffer, corso Corsica 55, Mario Abrate presenta “La città delle meraviglie” (Lulu, 2022).
Tre storie semplici ma coinvolgenti di gente comune, che ruotano intorno alla grande Esposizione Universale Italia ’61, storica manifestazione con cui si celebrarono a Torino i cento anni dall’Unità d’Italia. Una Torino ormai diversa e lontani.
Il ricordo di Umberto II, ultimo re d’Italia
Alle 17,30, a Palazzo Cisterna, via Maria Vittoria 12, ricordo di Umberto II a 40 anni dalla morte.
Lettura di un racconto di Giovannino Guareschi e proiezione del servizio di Enzo Tortora ai funerali dell’ex re.
Organizza Centro Pannunzio.
Ingresso libero.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.