Workspace 1180 x 45

Dal 10 ottobre la Fiera del tartufo ad Alba


La novantesima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba prenderà il via il 10 ottobre e proseguirà sino all’8 dicembre, portando a 9 le settimane di apertura al pubblico della manifestazione.

La Fiera coglie l’occasione di ripartenza per dare inizio a un nuovo corso della propria natura, innovandosi nelle forme di dialogo con l’esterno senza stravolgere i propri concetti fondanti, grazie anche a nuove collaborazioni con realtà di importante rilievo come Microsoft Italia e Metropolitan Museum di New York. Il passato come scia di ricordi tra le sale di un museo immortale, il presente come celebrazione della vita assaporando una lamella di Tartufo Bianco d’Alba, il futuro come finestra tecnologica dentro cui sbirciare per capire come saremo. I tre tempi uniti per non lasciare indietro nulla mentre si cammina verso il futuro.

Il tema dell’edizione sarà “Il Mondo” per rappresentare il ruolo di ambasciatore e facilitatore di relazioni del Tartufo Bianco d’Alba. Nel corso dei 90 anni di storia della Fiera il Tuber magnatum Pico è arrivato sulle migliori tavole del mondo, e grazie anche ad un grande personaggio quale Giacomo Morra, è diventato uno dei prodotti iconici dell’alta gastronomia a livello mondiale.

Così come il Tartufo Bianco d’Alba aveva raggiunto i gourmet di tutto il mondo, così gli estimatori iniziarono ad arrivare ad Alba di anno in anno più numerosi e desiderosi di scoprire i segreti delle colline su cui nasce il fungo più prezioso al mondo.

Info e biglietti.