Don Peyron: “Ci aspetta un futuro forse un più costoso ma certamente più rispettoso”


Nel nuovo anno l’Unione Europea è di nuovo tornata sul tema del digitale con un provvedimento molto importante, il Digital Service Act che inciderà sulla vita di tutti i cittadini europei. Ce ne vuoi parlare?

Bentrovati e grazie della domanda. il Digital Service Act ha l’ambizioso scopo, ed è il primo esperimento legislativo in assoluto a livello mondiale, di stabilire regole comuni in sede continentale per le piattaforme digitali. Le piattaforme, ne abbiamo già parlato in questa nostra rubrica, sono di fatto la vita digitale che tutti condividiamo. Dai social ai servizi come Google o Amazon e via dicendo. Uno dei principi di fondo è che chi è proprietario e gestisce le piattaforme deve darsi da fare per tutelare, insieme agli utenti, gli utenti stessi da le diverse e possibili forme di illegalità presenti in rete.

Quindi un miglioramento per la vita di tutti?

Certamente un passo in avanti che conferma come l’Unione Europea stia sempre di più tracciando una propria via verso un digitale rispettoso della dignità umana. Questi intenti devono poi fare i conti con la sostenibilità economica del sistema. Dobbiamo renderci conto che i diritti costano, che la libertà ha un prezzo e che la dignità merita un investimento. Il tutto bello e tutto gratis è un idolo del digitale a cui abbiamo sino ad oggi sacrificato anche troppo. Ci aspetta un futuro forse un più costoso ma certamente più rispettoso di chi ciascuno di noi è e merita di essere. In alto il cuore ed alla prossima puntata.

Leave a Reply