Fossano: pomeriggi “favolosi”

Home Cronaca Altre Province Fossano: pomeriggi “favolosi”

pomerggio-favoloso-300x294 Fossano: pomeriggi "favolosi"Sabato 25 settembre 2010, alle 16, nella Biblioteca Ragazzi del Castello degli Acaia, a Fossano, inizia la decima stagione della rassegna “Un pomeriggio favoloso”, dedicata alla lettura per i più piccoli. Ad aprire le letture sarà Alessandra Baschieri, la narratrice, e Gianluca Magnani, il musicista, della Cooperativa Equilibri di Modena. Alessandra è una amica della biblioteca di Fossano, una grande conoscitrice di bambini e di libri, ma soprattutto una lettrice appassionata che accompagnerà i bambini più piccoli alla scoperta di storie da ascoltare e da vedere per far sì che i libri prendano vita e musica.
Con “Nella stamberga dei tre briganti – immagini e parole dall’officina di Tomi Ungerer” i bambini presenti verranno accompagnati con parole, immagini e musica in un mondo magico, popolato da strani briganti, orchi che non mangiano i bambini e omini che volano sulla luna. L’incontro è il primo di una serie che da settembre 2010 fino ad aprile 2011, una o due volte al mese, offrirà a bambini e ragazzi l’occasione di ascoltare fiabe classiche, racconti d’autore, filastrocche e poesie, racconti per immagini, scelti tanto nell’ambito dell’editoria italiana che di quella internazionale; un ampio repertorio a cui i narratori attingono per intrattenere e divertire i piccoli, incantati ascoltatori. La Sala Ragazzi si trasformerà di volta in volta per ricevere le voci dei narratori che, incontro dopo incontro, daranno vita a storie di ogni genere e, per un’ora, diventerà caverna e foresta, mare e cielo, prateria e deserto, abissi e isole… Il sabato pomeriggio i piccoli lettori saranno trasportati in un mondo fantastico, con protagonisti che vivono straordinarie storie di tutti i giorni, proprio come quelle vissute da ogni bambino. Gli incontri offrono agli ascoltatori l’opportunità di crescere con un libro, partecipando in modo attivo alle vicende dei personaggi di carta. Molti incontri sono rivolti ai bambini della scuola dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria, altri possono interessare una fascia più ampia di lettori; un incontro, in particolare, è indirizzato ai ragazzi della scuola secondaria inferiore per celebrare la Giornata della Memoria, un momento per conoscere e riflettere. L’attività è organizzata nell’ambito del Progetto Nati per Leggere Piemonte, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo di Torino, il cui scopo è di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni: leggere ad alta voce ai bambini è uno dei momenti più belli del percorso di crescita, è fonte di quella complicità tra grandi e piccoli che contribuisce a creare un legame profondo, inscindibile. “Un pomeriggio favoloso” è l’occasione per vivere una biblioteca attiva e dinamica, pronta ad avvicinare i lettori con iniziative di qualità. Il programma degli incontri è disponibile sul sito della biblioteca civica www.bibliotecafossano.it

L’ingresso agli incontri è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Leave a Reply