
Omaggio di Torino, sabato 3 settembre, a quarant’anni dall’omicidio a Palermo per mano della mafia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, nato a Saluzzo e per molto tempo attivo nel capoluogo.
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema ha organizzato alle 21 la proiezione di un documentario realizzato in collaborazione con la nipote Dora Dalla Chiesa, che sarà presente alla serata.
L’evento si svolgerà nell’ex-Caserma La Marmora che nel 1978 ospitò il primo maxi-processo alle Brigate Rosse.
Il 3 settembre 1982 fu assassinato in un agguato in via Carini, a Palermo, con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo.
Anche nella Granda sono in programma celebrazioni. La Città di Saluzzo e la comunità saluzzese sono sempre molto attente al ricordo e alla commemorazione del loro concittadino illustre. Infatti, oltre alla lapide inaugurata 16 anni fa, il 27 settembre 2020, nel centenario della nascita, il Comune ha installato un nuovo monumento dedicato alla sua vita e alla sua memoria, in piazza Garibaldi, alle spalle del duomo.
L’eroe nazionale dell’Arma sarà ricordato sempre sabato 3 settembre in municipio, alla presenza di autorità civili e militari. Un’altra cerimonia venerdì a Bra, presso la scuola media a lui intitolata.
Per il 40° anniversario della morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha realizzato una locandina celebrativa riportante l’effige e una celebre frase del Generale: “Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.