Ogni anno le serate del martedì del ciclo “Genitori & figli”, organizzato dal Gruppo Abele, dedicano un incontro a “sguardi familiari sul mondo” per alzare la prospettiva del nostro sguardo, dall’interno della nostra famiglia a ciò che ci avviene intorno, nella società, nel mondo in cui viviamo.
Nella serata del 20 marzo, alla Fabbrica delle e (corso Trapani 91, Toirno), verrà affrontato il tema delle guerre e della pace. Stragi, massacri, torture, sangue, guerre, bombardamenti, violenza, morti, feriti. Tutti i giorni la televisione ci racconta di un mondo fuori controllo, dove accadono cose terribili. Un mondo che ci fa paura e che preferiamo ignorare rinchiudendoci nei nostri problemi. Ma queste immagini, queste notizie non possono non interrogarci anche in termini educativi. Come reagiscono i nostri figli a queste vicende? Come spieghiamo loro le ragioni di simili tragedie? Che cosa possiamo fare anche noi, nel nostro piccolo? Questa sera a parlarne abbiamo invitato Giulio Marcon, presidente della Ong Lunaria e portavoce della campagna Sbilanciamoci che recentemente ha pubblicato il testo “Fare pace. Jugoslavia, Iraq, Medio Oriente: culture politiche e pratiche del pacifismo italiano dopo il 1989”. Un saggio sulla storia del pacifismo italiano dal 1945 a oggi introduce ad alcuni drammatici reportage, interventi e racconti delle esperienze del movimento pacifista italiano ed europeo dai principali luoghi dei conflitti e delle guerre del dopo 1989: dalla ex Jugoslavia al Medio Oriente, dall’Iraq all’ex Unione Sovietica. Un viaggio “dal di dentro” nella cultura e nelle pratiche del pacifismo italiano tra interventi di solidarietà, aiuto umanitario, nonviolenza e disobbedienza civile nei maggiori conflitti degli ultimi venti anni, raccontato da uno dei suoi protagonisti e testimoni, senza tacerne le difficoltà e contraddizioni.
Per chi lo desidera, la serata prevede una cena alle 19.30 (prenotazione obbligatoria). Alle 20.30 inizia l’incontro per gli adulti con Giulio Marcon e contemporaneamente i laboratori per bambini/e per ragazzi/e.
Informazioni e prenotazioni
Progetto Genitori e Figli 011 3841083
e-mail: genitoriefigli@gruppoabele.org
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.