
I disegni dei bambini coloreranno la fermata Spezia della metropolitana di Torino come omaggio all’ospedale Infantile Regina Margherita.
Il progetto “Il colore prende il volo”, ideato e coordinato dall’Associazione “La Traccia”, intende proporre un intervento didattico – creativo rivolto allo spazio urbano e, nello specifico, alla fermata della metropolitana Spezia, dalla quale si accede all’ospedale.
Il progetto è stato realizzato dai bambini ricoverati nel reparto di nefrologia trapianti e dialisi e da due classi quinte della scuola elementare Roberto D’Azeglio di Torino.
Giovedì 29 maggio, dalle 10, i tre pannelli verranno posizionati nello spazio della fermata della metropolitana.
I due creati dalle classi quinta A e quinta C della scuola D’Azeglio e raffiguranti la “Regina” e la “Margherita” saranno posizionati nei due spazi adiacenti alle scale mobili e quello realizzato dai bambini ospedalizzati verrà posto all’interno, prima della salita alle scale mobili.
Quelli della scuola D’Azeglio raffigurano Torino attraverso lo studio di artisti famosi, quali Hundertwasser, Keit Haring, Klimt, Depero, Magritte e Chagall.
Il terzo dal titolo “Giocando con Nespolo”, creato dai piccoli pazienti in ospedale coordinati dal Gruppo Gioco in ospedale, è stato realizzato con Ugo Nespolo, che sarà presente all’evento.
I colori che rivestiranno quegli spazi della metropolitana racconteranno, attraverso gli occhi dei bambini, una struttura creata appositamente per loro, per aiutarli a superare i momenti di difficoltà.
Nel prossimo mese di settembre la copia dei tre pannelli verrà affissa all’ingresso principale dell’ospedale.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.