I vignaioli di Trentino ed Alto Adige al Museo della Montagna


Si concludono al Monte dei Cappuccini di Torino tre giorni dedicati a editoria e viticoltura a sfondo montano.

L’area espositiva del Museo della Montagna di Torino ospita oggi una degustazione dei vini dei vignaioli trentini e altoatesini, con banchi di assaggio di più di trenta etichette di diverse aziende.

L’evento, intitolato Vignaioli di Montagna, è in programma dalle 14 alle 19. Il pubblico potrà degustare una selezione di vini e contemporaneamente visitare il Museo sito sul piazzale del Monte dei Cappuccini.

Vignaioli di Montagna nasce nel 2017 nel contesto del Trento Film Festival, su iniziativa della Camera di Commercio di Trento e della Camera di Commercio di Bolzano, in collaborazione con il Consorzio Vignaioli del Trentino e i Freie Weinbauern Südtirol.

vignaioli I vignaioli di Trentino ed Alto Adige al Museo della Montagna

Questi i produttori presenti per la provincia di Trento: Balter, Borgo dei Posseri, Breccia, Cavic, Cesconi, Comai, De Vigili, Eredi di Cobelli Aldo, Francesco Poli, Klinger, La Cadalora, Maso Bergamini, Mos, Moser, Gino Pedrotti, F.lli Pisoni, Pojer e Sandri, Sondelaite, Villa Persani, Zanotelli.

Non sono state comunicate le referenze delle aziende della provincia di Bolzano, che saranno comunque ben rappresentate.

Ingresso 20 euro.

Info: info@vignaiolideltrentino.it

L’iniziativa conclude un ciclo di incontri di tre giorni parallelo al Salone del Libro.

Leave a Reply