“Il passato e presente debbono stare insieme per poter generare futuro”


Passato, presente e futuro. Come convivono nella trasformazione digitale?

R: Bentrovati a tutti, una bella domanda, una domanda decisiva direi. Più che una singola risposta credo che sia importante tutti insieme costruire delle risposte ogni singolo giorno. La tecnologia, particolarmente quella innovativa, ha nel suo dna quello di farci pensare che innovazione e tradizione facciano un po’ a botte, debbano fare un po’ a botte. Insieme all’idea che che per essere innovativi un po’ bisogna fare a meno della tradizione. Passi con il cibo, siamo italiani, ma sul resto, sulla tecnologia stessa in particolare, tagliare le radici sembra quasi un obbligo.

Per cominciare a darle delle risposte insieme tu cosa suggerisci?

Possiamo partire da una considerazione molto banale e semplice ma di effetto. Esiste un legame iconico tra vecchi e nuovi media: il simbolo di WhatsApp è una cornetta del telefono, il logo di Instagram è una macchina fotografica analogica. L’e-mail è una busta da lettere mentre l’icona universale di salvataggio è un floppy disk. Nel Vangelo di Matteo questo è detto con una espressione molto evocativa “Ogni scriba, divenuto discepolo nel regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche”.

Quale significato dai a queste espressioni?

Che passato e presente debbono stare insieme per poter generare futuro e per una ragione molto semplice: il passato custodisce sempre una saggezza ed un atteggiamento di fondo che ha permesso all’essere umano di svilupparsi, di affrontare le difficoltà, di conoscere se stesso, di entrare in relazione pur nelle differenze. Questo patrimonio rischia di andare perso molto in fretta se non lo si frequenta. Quanto si dice che la storia è maestra di vita si dice questo. Non si tratta solo di non ripetere degli errori, si tratta piuttosto di costruire sui successi umani, non tanto tecnici, ma di saggezza, quella saggezza che ci rende, appunto, umani. In alto il cuore ed alla prossima puntata.

Leave a Reply