Il Piemonte che non ti aspetti ha grandi vini Abaccabianca


AIS Piemonte porta a Vignale Monferrato quasi 200 vini bianchi da tutte le zone della regione. La sesta edizione di Abaccabianca rappresenta un percorso di degustazione da non perdere.

Dolcetto, Barbera, Nebbiolo. Sono questi i vitigni che per primi vengono in mente quando si parla dei vini piemontesi. Un’anima rossa, che magari coniuga il Dolcetto in Dogliani, il Barbera in Nizza, il Nebbiolo in Barolo, Barbaresco e Roero, se non nelle varie declinazioni dell’Alto Piemonte.

Eppure il territorio regionale ha una tradizione bianchista che va al di là delle bollicine nate con Gancia e del Moscato da bere nei giorni di festa.

È proprio tutto un altro Piemonte quello che la delegazione astigiana di AIS porterà a Vignale Monferrato, all’interno dei bei saloni di Palazzo Callori. Si chiama Abaccabianca e giunge alla sesta edizione.

abaccabianca2-1024x498 Il Piemonte che non ti aspetti ha grandi vini Abaccabianca

L’evento è in programma domenica 28 e lunedì 29 maggio e prevede banchi di degustazione ed incontri tematici.

Saranno rappresentate tutte le aree vitivinicole del Piemonte: Alta Langa, Alto Piemonte, Colli Tortonesi, Gavi, Langhe, Monferrato, Provincia torinese, Roero, Terre Alfieri e uno specifico focus sulla Valle Belbo.

a-bacca-bianca-2023-644x1024 Il Piemonte che non ti aspetti ha grandi vini Abaccabianca

Il percorso degustativo offrirà una mappatura completa, in grado di illustrare ogni sfumatura, stile e tecniche di vinificazione, con etichette appena uscite sul mercato ed altre meno recenti.

Una splendida occasione per approfondire la conoscenza di vitigni meno noti e di aree geografiche spesso trascurate.

abaccabianca1-1024x498 Il Piemonte che non ti aspetti ha grandi vini Abaccabianca

Ad affiancare i vini bianchi sabaudi è previsto un banco d’assaggio di etichette in arrivo dall’Umbria, altra regione conosciuta maggiormente per Sangiovese e Sagrantino piuttosto che per Grechetto o Trebbiano.

Saranno 187 le referenze a disposizione del pubblico, che diventano 195 comprendendo alcune proposte di Vermouth. QUI l’elenco completo.

moscato-passito-1024x498 Il Piemonte che non ti aspetti ha grandi vini Abaccabianca

Lunedì 29 maggio alle 15.00 Nicola Bonera condurrà una masterclass dal titoloL’Europa del riesling dalla Germania alla Langhe. Prenotazioni QUI.

Ricca e curiosa la proposta gastronomica, con un’area food che vede la collaborazione di alcune belle realtà torinesi: RecinaGaudenzioSans Soushi e Silos .

a-bacca-bianca-menu-1024x1024 Il Piemonte che non ti aspetti ha grandi vini Abaccabianca

Orari:
28 maggio dalle 11.00 alle 19.00
29 maggio dalle 11.00 alle 18.00

Costo: 20-25 € (soci AIS-non soci), comprensivo della degustazione ai banchi d’assaggio.

Leave a Reply