L’alluvione del Polesine del 1951 e gli sfollati a Venaria Reale in un doc e un dibattito stasera nella città della Reggia


L’alluvione del Polesine del novembre 1951 fu un evento catastrofico che colpì gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia (Cavarzerano), causando circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto.

Tra questi, molti furono sfollati in varie località, tra le quali Venaria Reale, che ricorda quei giorni stasera, martedì 14 marzo, nell’ambito del primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri “Atelier della Storia venariese”.

Alle 21, al Supercinema di Venaria Reale, piazza Vittorio Veneto 5, proiezione del docufilm “Po”, sull’alluvione 1951 del Polesine, del regista Andrea Segre e del giornalista Gian Antonio Stella.

Segue il dibattito “L’immigrazione dal Polesine alla Casermette di Altessano e alla Reggia di Venaria”.

Ingresso libero.

Leave a Reply