“L’antico ha valore, non è semplicemente vecchio”


Una delle caratteristiche dei prodotti tecnologici è che ne esce uno nuovo di continuo, cosa ne pensi?

La tecnologia vive di innovazione ed oltre a questa, forse non tutti lo sanno, è stata introdotta una data di scadenza anche ai prodotti tecnologici. Si chiama obsolescenza programmata e significa che anche se il prodotto è ancora efficiente, semplicemente, dopo un tot di cicli di vita (ad esempio dopo un certo numero di ricariche), non funziona più. Non si rompe, non è rotto, ma non funziona. Un tempo non era un fatto noto oggi i produttori sono costretti per legge a dichiararlo. Ma siccome lo fanno tutti non c’è possibilità di uscirne. Questo ci permette di fare una riflessione più ampia.  

Quale?

Sulla deperibilità di tutto nella condizione digitale, nel sistema tecnico. Per deperibilità intendo che il sistema tecnico ci costringe quasi a passare continuamente ad altro, a qualche cosa di nuovo, a considerare vecchio tutto molto in fretta. Un vecchio detto diceva che con il giornale di oggi si incarta il pesce di domani. Qui le notizie sono vecchie dopo pochi secondi, non giorni. Lo stesso vale per le app, per i pc, per i sistemi operativi e via dicendo. Questo atteggiamento ha accostato ancora di più l’idea di vecchio con quella di inutile, inservibile, costoso e pesante. Ma si fa in fretta a dire le stesse cose non solo degli oggetti ma anche delle persone. Il sistema tecnico, non in modo voluto, ma tuttavia vi è certamente un rapporto di causa ed effetto, ci fa guardare il vecchio in malo modo. Così tagliamo le persone, le radici, le tradizioni. Nuovo è più affidabile, un tempo eravamo soliti dire il contrario.

Cosa proponi allora?

Anche in questo credo che ci vada giusto mezzo e maggiore riflessione. Leggere il giornale di ieri e scoprire che molto è ancora interessante, fare due parole con chi è più vecchio di noi e scoprire che ha saggezza doppia rispetto alla nostra capacità di usare solo le cose. E decidere che ci sono oggetti, luoghi e persone che sono affidabili e vanno custoditi e preservati. L’antico ha valore, non è semplicemente vecchio. A presto, alla prossima settimana, ed in alto il cuore.

Leave a Reply