“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. La Festa del Primo Maggio è dedicata ai 75 anni della Costituzione e al contrasto delle morti sul lavoro. Corteo lunedì 1° maggio da piazza Vittorio a piazza San Carlo

Primo Maggio

Il corteo del Primo Maggio, come ogni anno organizzato dalle tre confederazioni sindacali CGIL-CISL-UIL quest’anno è dedicato alla celebrazione dei 75 anni della Costituzione (1948-2023) e incentrato sul contrasto delle morti sul lavoro, dell’occupazione pagata in nero e del dilagare di contratti precari, sulla base del rispetto dell’art. 1 della Carta Costituzionale: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”

Il raduno per la sfilata di lunedì 1° maggio è alle 9 in piazza Vittorio Veneto, per partire poi verso via Po, piazza Castello, via Roma e raggiungere piazza San Carlo, dove verso le 11 ci sarà il discorso, a nome delle tre sigle sindacali, di Domenico Lo Bianco, Segretario Generale della CISL Torino-Canavese.

Nell’immagine, l’adunata del Primo Maggio a Torino di dieci anni fa, nel 2013, in piazza San Carlo.

Leave a Reply