Pioverà anche oggi in Piemonte, salvo qualche schiarita nel pomeriggio. L’allerta meteo continuerà fino a stasera. A Villar Pellice, nel pinerolese, non sono ancora state ritrovate la mamma e la bimba finite sotto le macerie dopo il crollo della loro casa. Per due persone, un anziano e un giovane romeno non c’é stato niente da fare. Chiesto lo stato di calamità naturale per le province di Torino e Cuneo. Cresce il livello del Po e preoccupa la Dora Riparia e la Stura a Fossano. Bloccati nel capoluogo per precauzione 14 ponti e chiuse le scuole in tutta la provincia. E’ iniziato intanto un secondo vertice in Prefettura a Torino. In arrivo da Roma il capo della protezione civile Guido Bertolaso, poi andrà a Cuneo. Cresce l’allerta anche il lago Maggiore. Qui l’altro ieri un turista tedesco è scomparso mentre era a bordo di una canoa gonfiabile. Proprio nel Vco dovrebbe arrivare la coda della perturbazione. Per tutte le emergenze il numero verde della Protezione Civile è l’800 444004. Sul fronte viabilità resta qualche limitazioni al traffico nelle valli del torinese e del cuneese e nella zona di Ivrea, mentre sono stati riaperti i valichi del Frejus e il Monte Bianco, ancora chiuso il Moncenisio.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.