
Piove da ore sul Piemonte ed è allerta gialla per rischio idrogeologico nel sud della regione. A rilevarlo è l’Arpa.
Una circolazione depressionaria attualmente localizzata sulla Germania è scesa verso sud nel corso del pomeriggio di ieri determinando un aumento della nuvolosità sul territorio piemontese e una dissipazione delle nebbie attualmente presenti.
Possibili picchi forti sull’Appennino alessandrino dove sono previsti fenomeni temporaleschi a causa di una convergenza delle masse d’aria sul golfo Ligure e persiste anche il pericolo di allegamenti.
La persistenza delle precipitazioni, ancora con picchi più rilevanti sul settore ovest, ha provocato i primi fiocchi di neve sulle montagne piemontesi. Sono caduti già 30 cm a Sestriere ed entro sera si arriverà a mezzo metro. Un buon preludio per il 4 dicembre, data di avvio della stagione sciistica.
Nel corso dell’evento precipitativo la quota neve si manterrà intorno ai 1500 m.
Un miglioramento è atteso per martedì 16 novembre quando la depressione si porterà verso le coste mediterranee africane.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.