
Covid in Piemonte. I nuovi positivi sfiorano i mille casi, 939 per la precisione, scoperti grazie ai 18.152 tamponi eseguiti (dei quali più della metà test antigenici). Ancora in calo i ricoveri ma tornano alti i decessi, nelle ultime ore ne sono stati registrati 42.
Preoccupa il contagio a scuola, dai dati sono molti di più i positivi infettati rispetto alla quota dei positivi registrati nelle Rsa e qui i vaccini eseguiti sono solo un decimo del totale.
Vaccino, tocca ai privati: prime dosi al Gradenigo, Cellini e Fornaca. In ciascuna delle due ondate del Covid-19, Gradenigo e Cellini hanno messo a disposizione circa 150 posti letto.
Ultimata da parte di Pfizer la consegna della terza fornitura di 40.000 dosi per il Piemonte, che sarà inoculata a partire da oggi.
Quarantamila piemontesi asintomatici ma positivi al Covid sarebbero sfuggiti alla rete di controlli per una presunta carenza di tamponi. E’ quanto sostiene il sindacato medico Anaao-Assomed
Scritta ingiuriosa sulla casa di una deportata a Mondovì, nessun colpevole: la procura chiede l’archiviazione. A un punto morto le indagini sul raid neonazista che fece scalpore un anno fa e sulle emulazioni a Torino nel periodo del Giorno della memoria
Calcio. Coppa Italia. Esce il Torino, passa il Milan. Granata sconfitti ai rigori, decisivo l’errore di Rincon. Stasera in campo Juventus e Genoa. Pirlo carica i suoi: fondamentale vincere e andare ai quarti.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.