News alla radio da Torino e dal Piemonte in breve – ore 9.00


In manette uno dei presunti autori della rapina a Torre Pellice. La banda aveva sequestrato un imprenditore e la sua fidanzata. Più di un anno fa la vittima aveva vinto 5 milioni di euro al Gratta e Vinci.

Festival dell’Economia a Torino: già nella prima giornata avviato il confronto sul merito con ministri, premi Nobel e numerosi intellettuali. In programma alle 17 al teatro Carignano JEAN TIROLE premio Nobel per l’Economia nel 2014. Tanti gli appuntamenti anche in streaming.

Covid. L’andamento della pandemia in Piemonte registra a maggio meno contagi e più decessi. Questo il paradosso dell’ultima parte della quarta ondata: aumentate le vittime rispetto ad aprile. Ma il calo dei positivi potrebbe essere imputabile a una sottostima della circolazione virale.

I fondi per le RSA: via all’accordo tra Regione e gestori. Varato il tavolo tecnico. Da lunedì si affronta il nodo degli adeguamenti per le convenzioni in relazione all’indice di inflazione.

Politica. Dieci giorni al voto per le amministrative, in Piemonte alle urne l’8% dei comuni, campagne elettorali poco accese. Fra i comuni al voto c’è Cuneo dove per il dopo Borgna sono in corsa sette candidati. Al centro del dibattito lo spostamento dell’ospedale e la costruzione di un parcheggio. Sfida aperta anche ad Asti ed Alessandria.

Nell’ex Manifattura Tabacchi torinese un nuovo Polo Universitario e residenze per studenti con i fondi europei. Una porzione del complesso verrà invece abbattuta per creare una connessione con l’esterno e le aree verdi retrostanti

Secondo uno studio dell’Ires il clima sarebbe la più grande ansia dei piemontesi: sono il 22,9 i cittadini preoccupati per l’ambiente. Più che la paura di perdere il lavoro e di non sostenere le spese mediche

Leave a Reply