“Oggi diciamo e condividiamo affermazioni senza citare mai la fonte”


Ancora sulla libertà di informazione, ci puoi dare altri criteri e strumenti?

Certamente sì, e volentieri. In passato la credibilità di una affermazione era legata alla fonte: Platone ha detto questo in questo tale libro, Tizio ha detto questo a pagina x del suo libro. Citare la fonte era un modo per dare peso al discorso che uno stava facendo ed era una forma di rispetto dell’interlocutore. Non facciamo passare per mio una cosa che non è mia e ti do la possibilità di verificare se io per primo sono un ciarlatano che usa il pensiero altrui o, nel contempo, che quello che dico è fondato e segue un discorso che tu stesso puoi verificare ed approfondire. Oggi diciamo e condividiamo affermazioni senza citare mai la fonte.

Con quali conseguenze?

Così siamo doppiamente disonesti perché usiamo il pensiero di altri senza dirlo, in qualche modo rubandolo ed avvantaggiandocene ed inganniamo il nostro interlocutore apparendo più intelligenti, bravi, artistici etc.etc. senza esserlo davvero. Eppure proprio la tecnologia ci permetterebbe di essere non solo onesti, ma addirittura migliori.

Cosa intendi?

La tecnologia oggi ci permette di fare ricerche molto più approfondite, immediate, pronte. Un tempo potevo citare una fonte ma poi per controllarla ed approfondire era necessario o possedere quel testo nella propria biblioteca, in quella stessa edizione o andare una biblioteca pubblica, complicato. Oggi tutto o quasi è a portata di click. Posso fare una citazione e mettere un link a libro, alla pagina da cui cito, ad esempio. Mettere i crediti di una foto è un attimo e così via. Ma non lo facciamo. Se desideriamo un mondo onesto, affidabile e giusto bisognerebbe cominciare da questi piccoli passi e chiedere agli altri, se desiderano la nostra stima e la nostra attenzione, di fare altrettanto. E la tecnica potrebbe favorirci anche di più?

 Come?

Pensate ad un taso condividi citando la fonte…. Facile, sicuro, efficace. Lo chiediamo insieme? Lo useremmo tutti? Alla prossima puntata, ed in alto il cuore.

Leave a Reply