
Entro l’estate 2026 riaprirà il tratto ciclopedonale sul Po tra i ponti Isabella e Balbis.
“I lavori sono stati appaltati, i fondi – di 4 milioni di euro nell’ambito del PNRR – ci sono e a breve partirà il cantiere. Si tratta di un’opera complessa a causa del collassamento della sponda. Questi lavori, come anche il resto dei cantieri di risistemazione delle sponde fluviali del Po, termineranno entro l’estate del 2026″, ha detto il sindaco Lo Russo nella puntata odierna di “Tuttocittà. Il Sindaco in diretta”, oggi, martedì 11 febbraio, dalle 9 alle 9,30, in onda su ToRadio, Radio Gtt e zipnews.it.
Così i moltissimi appassionati di running, bicicletta o camminate, che avevano perso ormai ogni speranza, potranno tornare a percorrere quel tratto, chiuso da diverso tempo, anche se i mesi da aspettare sono ancora molti.
Nel medesimo ambito, un ascoltatore ha chiesto se verrà rimessa a posto la passerella pedonale “Turin Marathon” la cui pavimentazione è evidentemente dissestata ma – ha risposto il sindaco – per il momento non sono previsti lavori in tal senso.
Il sindaco di Torino non era come di consueto in diretta dall’Urban Lab ma telefonicamente da Roma, dove era presente per un incontro ANCI: “Oggi più che mai c’è bisogno di Stati Uniti d’Europa. Solo un’Europa forte e non divisa può competere a livello globale, con player come la Cina e gli USA”, ha detto Lo Russo, che è vicepresidente dell’ANCI con deleghe alle politiche europee ed internazionali.
Un impegno internazionale del primo cittadino di Torino che si è evidenziato anche la scorsa settimana nell’incontro intergovernativo tra Francia e Italia, che ha portato all’impegno del ministro dei Trasporti francesi di riaprire al più presto il Colle di Tenda e la Torino-Lione-Parigi.
Inoltre, Torino sarà sede delle Olimpiadi francesi 2030, con l’Oval Lingotto venue di gara del pattinaggio di velocità.
Un successo anche a fronte di numeri che indicano come il turismo a Torino sia cresciuto del 6 per cento nel 2024 rispetto al 2023 e il Piemonte di un più 2 per cento.
“La scelta dei francesi sull’Oval è stata anche merito della nostra capacità di organizzare grandi eventi”, ha sottolineato Lo Russo.
Il sindaco ha anche parlato di cantieri e della scelta di non chiudere interamente strade, pur aumentando la durata dei cantieri, ma creando inferiori disagi alla cittadinanza: “Così abbiamo fatto in corso Unità d’Italia, con la scelta di chiudere prima la metro la sera, in via Po e così faremo in piazza Baldissera”.
Di automotive ne abbiamo parlato in un pezzo dedicato (qui il link).
Infine Sanremo, con gli auguri del sindaco all’unico Big torinese in gara, il rapper di Barriera di Milano, Willie Peyote.
“Tuttocittà. Il Sindaco in diretta” con il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo è in diretta radiofonica tutti i martedì, dalle 9 alle 9,30, su ToRadio, Radio Gtt e zipnews.it.
Potete inviarci le vostre domande, segnalazioni e curiosità per il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, con un messaggio audio WhatsApp al numero 353/3711616 – anche durante la diretta – oppure scrivendo via mail a redazione@zipnews.it.
La prossima puntata sarà martedì 18 febbraio.