Se siete sulla costa adriatica in ferie, non avete scuse. Non potete proprio farvi scappare l’occasione di visitare l’azienda vitivinicola Garofoli, a Villa Musone, appena sotto il Santuario di Loreto, in provincia di Ancona. L’Antica Casa Vinicola Garofoli produce circa due milioni di bottiglie ogni anno, bianchi, rossi, rosati, bollicine e passiti delle Marche. Avrete la possibilità di acquistare vini di ogni fascia di prezzo, ma soprattutto l’occasione di conoscere l’essenza del Verdicchio. E’ buono il Macrina, semplice e ben fatto. E’ notevole il Serra Fiorese, maturato in barriques di legno francese per circa un anno, potente, morbido e fine come pochi bianchi sanno essere. Ma il nostro campione è il Podium, un Verdicchio dei Castelli di Jesi classico superiore affinato per oltre un anno in serbatoi di acciaio inox e maturato in bottiglia altri 5 mesi prima di essere commercializzato. Ha colore giallo carico, quasi dorato, profumi di miele, agrumi e pesca, in bocca è sapido e fine. Sa evolvere come certi grandi Chablis. Se ben conservato, come quello da noi degustato lo scorso aprile, il millesimo 1999 è ancora oggi vivo e fresco come un ragazzino. Anche le annate 2000 e 2001 sono tuttora grandi, dotate di bella morbidezza e note minerali. Il 2003, nonostante la grande siccità, è profumato ed elegante; il 2004 è esemplare per la tipologia; il 2006, ultima annata commercializzata, è avviato al successo dei precedenti. Una bottiglia costa 9,50 euro in cantina. Se non riuscite proprio a passare lo trovate nelle migliori enoteche piemontesi. Fabrizio Bellone
15/07/200815/07/2008
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.