“Può sembrare la legge del libero mercato ma non si tratta più di questo, le grandi piattaforme di acquisto online hanno rivoluzionato e quasi cancellato il concetto stesso di concorrenza”


Durante la pandemia si è fatto uso e abuso di Amazon, cosa puoi dirci a riguardo?
Amazon ha cambiato il concetto stesso di consumo, il cliente può comparare prezzi e prodotti comodamente, può accedere all´assistenza 24/7, può chiedere resi e rimborsi, insomma, è proprio al centro del processo di vendita.
Ma tutti questi resi, dove vanno a finire?
In effetti questo sembra rappresentare una falla nel sistema Amazon: c´è stata un´inchiesta a riguardo, dei giornalisti di Marketplace hanno scoperto che i resi che vengono rispediti alla sede e rimborsati vengono poi letteralmente gettati nella spazzatura non vengono rimessi sul mercato nemmeno se perfettamente integri e funzionanti. È completamente assente addirittura una politica di smaltimento sostenibile, nel senso che i prodotti, che potrebbero essere rivenduti o donati, non vengono nemmeno riciclati! Semplicemente i dipendenti procedono alla distruzione dei materiali che vengono sminuzzati e inviati nelle discariche. Gli ultimi dati disponibili sono del 2019, ma solo in America sono state rilevate due miliardi di tonnellate di rifiuti di questo tipo, e si tratta di numeri in notevole aumento.
La questione di fondo che è necessario affrontare non è a valle, ma a monte. Il problema reale non è tanto ridurre gli sprechi, pensare forme di riciclo dei beni, una distribuzione dei resti ai meno abbienti e simili. La questione è eminentemente culturale, ed è alla base degli algoritmi di queste piattaforme che hanno un solo scopo: vendere, a chiunque, comunque e in qualunque contesto.
Può sembrare la legge del libero mercato ma non si tratta più di questo, le grandi piattaforme di acquisto online hanno rivoluzionato e quasi cancellato il concetto stesso di concorrenza. È un fenomeno talmente pervasivo che è diventata una questione di ecologia globale, del pianeta tanto quanto delle persone. Non dobbiamo chiederci come Amazon possa evitare questi sprechi ma se il sistema economico messo in modo negli ultimi anni sia o no legittimo.

Fratelli tutti significa anche questo, in questo nuovo anno che potremmo dedicare insieme a chiederci a chi davvero giova il sistema e che ruolo abbiamo in esso

A presto, alla prossima settimana, ed in alto il cuore.

Leave a Reply