
Ben ritrovati da Valter Gerbi. Nel nostro radio Blog di questa settimana parliamo di Babbo Natale.
Ed è passato anche questo Natale ed è cominciato l’anno nuovo. I problemi sono gli stessi e i principali di questi giorni sono due: l’avanzata e l’aumento di positività al coronavirus con la sua variante Omicron e le imminenti elezioni del nuovo Presidente della Repubblica. Anche se le luci di Natale si sono spente da poco, volevo parlarvi di una nuova specie di “negazionisti”, cui pare far parte il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò. Questi, intorno al dieci di dicembre, ha richiamato l’attenzione dei visitatori della bellissima cittadina siciliana, ribadendo che Babbo Natale non esiste e che il rosso del vestito è stato scelto dalla nota azienda americana di bibite con bollicine per accreditarsi come portatrice di valori sani. Le parole hanno colto di sorpresa i piccoli presenti e scatenato le polemiche, addirittura oltre oceano. Per lo scalpore di queste affermazioni, dopo qualche giorno, è intervenuto il responsabile delle comunicazioni sociali della diocesi che ha espresso a nome del Vescovo il dispiacere per la dichiarazione che aveva generato delusione dei più piccoli, precisando che naturalmente le intenzioni del monsignore erano ben altre e cioè quelle di far riflettere con maggiore consapevolezza sul senso del Natale e delle belle tradizioni che lo accompagnano. Per non farci mancare nulla pochi giorni dopo l’invito della Comunità Europea a fare gli auguri di buone feste e non di buon Natale, perché più politicamente corretti. Tale invito è poi stato ritirato. Mah! Ribadiamo, in conclusione, con fermezza, che naturalmente Babbo Natale esiste, come esiste la Befana, Biancaneve con i suoi sette nani e tutti quei personaggi che la nostra fantasia spinge a creare e a considerare. Chi non crede a Babbo Natale o alla Befana, in ogni caso, non riceverà più i doni nella notte magica tra il 24 e il 25 dicembre e riceverà, invece, carbone nella successiva tra il 5 e il 6 di gennaio. Uomo avvisato, mezzo salvato! Ancora auguri a tutte e a tutti, compreso il Vescovo di Noto.
È tutto anche per questo quarantatreesimo appuntamento. Inviate le vostre osservazioni alla mail di radio blog redazione@zipnews.it A risentirci e buon ascolto.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.