
Ben ritrovati da Valter Gerbi. Nel nostro radio Blog di questa settimana parliamo di disturbo sonoro.
Sempre più frequentemente sui mezzi pubblici, tram, autobus, metropolitana, treni del servizio ferroviario metropolitano, utenti parlano tra loro o al telefono a voce alta o usano il loro dispositivo cellulare per ascoltare e vedere, senza auricolari, musica, video, partite di calcio. Avevo già affrontato questo discorso, parlandovi delle carrozze area silenzio presenti sui treni Frecciarossa. Il problema, in buona sostanza, si ripropone. Il mezzo che utilizziamo è, per definizione, pubblico, fruibile quindi da tutte e tutti. Ciò non significa che quel tram o quel bus sia “cosa nostra”, ma dobbiamo sforzarci di utilizzarlo nel rispetto degli altri utenti. Non parlare a voce alta, non disturbare con musica o suoni non graditi, permettere a tutti di affrontare un percorso in maniera serena e tranquilla, che dia il modo di concentrarsi sui propri fatti o che permetta di calarsi in una attività di lettura o studio di qualche testo che ci accompagna, questi dovrebbero essere i buoni propositi e gli intendimenti dei corretti utilizzatori dei veicoli. La tecnologia ha inventato, da parecchio tempo, ausili indispensabili per aiutarci a raggiungere questo fine: gli auricolari. Usiamoli per calarci nella nostra conversazione o per vedere un video, moderiamo il tono di voce per evitare che la ricetta di cucina che stiamo fornendo a una nostra amica venga captata anche dal conducente del bus, visto il tono che utilizziamo. L’alternativa per quei poveri ascoltatori indifesi è perdersi nei discorsi altrui o ricorrere, gioco forza, ad un altro ausilio, previsto per questi casi, i tappi per le orecchie. Rispetto di regole semplici, quindi, che permettono di vivere in maniera migliore il tragitto che dobbiamo percorrere sia che desideriamo vivere esperienze sonore, sia che vogliamo soltanto vivere in pace e tranquillità il percorso che abbiamo scelto di percorrere. Buon viaggio!
È tutto anche per questo ventiseiesimo appuntamento. Inviate le vostre osservazioni alla mail di radio blog redazione@zipnews.it A risentirci e buon ascolto.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.