Radio Blog – I vaccini sono una arma potente, usiamoli!


Ben ritrovati da Valter Gerbi. Nel nostro radio Blog di questa settimana parliamo di vaccini.

Sono tanti i luoghi comuni a proposito dei vaccini: i vaccini possono provocare autismo, il sistema immunitario viene indebolito, gli effetti collaterali possono essere molto pesanti, non è meglio affrontare la malattia naturalmente piuttosto? Vaccinare i bambini di 2 mesi? E’ troppo presto… il vaccino fa solo guadagnare le aziende che lo producono, il vaccino non è sicuro… In questo tempo di pandemia anche questi luoghi comuni tornano alla ribalta e dobbiamo fermarci a riflettere su un attimo. Pensiamo al grande sforzo che la medicina, la scienza stanno facendo per curare, fermare, cercare di debellare il coronavirus e ciò dovrebbe già essere sufficiente a far venire meno le nostre resistenze di fronte ai rimedi che ci vengono proposti. Certo, qualcuno ci guadagna, ma è cosa normale; non è normale, invece, il fatto che, in pochi mesi, fortunatamente, si è giunti a sintetizzare, a creare, a realizzare un’arma potente che ci aiuta a combattere la nostra battaglia, la nostra guerra contro il coronavirus. Non siamo medici, né scienziati: qual è il motivo per cui non ci dovremmo fidare di ciò che ci viene proposto, che viene testato? I possibili danni da vaccino sono davvero molto limitati e quelli in circolazione, per le tante patologie, sono estremamente sicuri, in quanto vengono rigorosamente sperimentati, prima di essere messi in commercio. Qualche volta possono dar luogo a reazioni avverse che sono generalmente lievi come la febbre, il gonfiore nella sede dell’iniezione e molto, molto raramente, reazioni gravi. In queste prime settimane di somministrazione solo lo 0,0… è andato incontro a qualche complicanza, comunque non grave, non certo al livello delle insidie della malattia che si sta manifestando, anche con le diverse varianti. I vaccini sono una arma potente, usiamoli! Rinunciare significa consegnarsi al nemico e, in fin dei conti, rinunciare alla nostra vita.

È tutto anche per questo diciassettesimo appuntamento. Inviate le vostre osservazioni alla mail di radio blog redazione@zipnews.it A risentirci e buon ascolto.

Leave a Reply