Regione Piemonte: 40mila euro per chi decide di andare a vivere in montagna


La Regione Pirmonte ha lanciato una campagna nazionale per promuovere contributi destinati a chi sceglie di trasferirsi da una città italiana in uno dei piccoli comuni di montagna delle Alpi piemontesi.

In pratica chi decide di acquistare o recuperare un immobile in un comune montano del Piemonte con meno di 5.000 abitanti, da utilizzare come prima cass, potrà aderire ad un bando della Regione Piemonte che offre contributi da 10 a 40 mila euro. Il bando stanzia complessivamente 10 milioni di euro.

Il presidente Alberto Cirio con questa iniziativa vuole sostenere il ripopolamento delle zone montane: “La montagna non è e non va vista come una riserva inaccessibile, ma come un grande propulsore di economia, natura, enogastronomia, turismo e di tutto ciò che di meraviglioso ha da offrire. Penso che, dopo due anni di pandemia, questa idea dell’aria fresca, dell’aria pulita, della possibilità per chi lo desidera di vivere a contatto con la natura, siano valori su cui investire per il nostro futuro e per quello delle nostre straordinarie montagne”.

Sono 465 i Comuni montani del Piemonte con meno di 5 mila abitanti coinvolti dal bando.

Il bando verrà pubblicato il 1° settembre su https://bandi.regione.piemonte.it e all’inizio di novembre verrà aperta la piattaforma per le domande; per presentarle ci sarà tempo fino a fine di dicembre 2021

La misura non resterà isolata e si aggancia ad un altro bando che la Regione Piemonte lancerà in autunno per incentivare la nascita delle “botteghe dei servizi” con specifici contributi per sostenere le attività nei territori montani che offrono servizi alla cittadinanza.

Leave a Reply