Stelle Michelin, eccellenze gastronomiche e birre artigianali: c’è Fermento in Langa


Una grande festa dove musica, birra ed eccellenza gastronomica piemontese incontrano la beneficenza. Il programma e le modalità di partecipazione.

Musica d’autore, grande cucina contemporanea e birra artigianale. Sono questi i principali ingredienti di Fermento in Langa 2023, la festa di fine estate di ItaliaSquisita al Birrificio Agricolo Baladin di Piozzo.

Lunedì 11 settembre 2023, dalle ore 19, una selezione dei migliori professionisti dell’alta ristorazione italiana proporrà creazioni gourmet e tradizionali, in abbinamento a birre artigianali, bibite e cocktail.

Le-Baladin-1024x498 Stelle Michelin, eccellenze gastronomiche e birre artigianali: c’è Fermento in Langa

In apertura di serata il concerto della band del jazzista Enrico Rava, accompagnato da Diego Borotti, Nicola Muresu e Enzo Zirilli .

A fine concerto toccherà all’evento gourmet. In diversi luoghi del birrificio, l’executive chef Christian Meloni Delrio e i professionisti dell’alta cucina ospiti si alterneranno in un itinerario goloso che si ispirerà al tema della birra e delle fermentazioni.

GLI CHEF

20221028_171127-498x1024 Stelle Michelin, eccellenze gastronomiche e birre artigianali: c’è Fermento in Langa
Andrea Larossa

Davide Boglioli*** – Enrico Bartolini al Mudec, Milano

Massimo Camia* – Massimo Camia, La Morra  CN

Dennis Cesco – Villa d’Amelia, Benevello CN

Giuseppe D’Errico* – La Madernassa, Guarene CN

Davide Galbiati – DaV Mare, Portofino GE

Marta Grassi* – Tantris, Novara

Pasquale Laera* e George Uta – Ristorante Borgo Sant’Anna e Lostu, Monforte D’alba CN

Andrea Larossa* – Ristorante Larossa, Torino

Michelangelo Mammoliti – La Rei Natura, Serralunga d’Alba CN

Francesco Marchese* – FRE, Monforte d’Alba CN

Christian Meloni Delrio – Casa Baladin, Piozzo CN

Mattia Pecis – Cracco, Portofino GE

Simone Perata – A Spurcacciun-a, Savona

Matias Perdomo* – Contraste, Milano

Lorenzo Sacchi – Il Circolino, Monza

Cristiano Tomei – L’imbuto, Lucca

PANE E PIZZA

sesto-gusto-torino1-1024x768 Stelle Michelin, eccellenze gastronomiche e birre artigianali: c’è Fermento in Langa
Sestogusto

Federico Bisso – Da Ö Vittorio, Recco GE

Salvatore Piccirillo – La Masardona, Napoli

Massimiliano Prete – Sestogusto, Torino

CIOCCOLATERIA

Guido Castagna – Guido Castagna Cioccolato, Torino

PASTICCERIA

bon-bunet-credo-1024x629 Stelle Michelin, eccellenze gastronomiche e birre artigianali: c’è Fermento in Langa
Federico Zanasi – pasticceria

Fabrizio Galla e Federica Russo – Pasticceria e Cioccolateria di Fabrizio Galla, San Sebastiano Da Po TO

Antonio Ietto e Giovanna Tesio – Chalet il Rosso, Prato Nevoso CN

Fabio Ingallinera* – Il Nazionale di Vernante, Vernante CN

Federico Zanasi* – Condividere, Torino

MISCELAZIONE

Luigi Barberis – Caffè degli Artisti, Alessandria

Viola Atzeni e Emanuel Di Mauro – Tumbo, Alba CN

Daniele Macciò – 18-70 Drinkin’Kitchen, Bra CN

Franco Tucci Ponti – 21 House of Stories, Milano

BENEFICENZA

L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Specchio dei Tempi, per sostenere il progetto Tredicesima dell’amicizia.

INFO

Il costo della serata è di € 80.

Comprende l’ingresso al concerto e all’offerta gourmet, bevande incluse.

Prenotazioni: QUI.

Baladin Open Garden – Località Valle 25 Piozzo (Cn)

Tel.: 3406076351.

In copertina la parmigiana di melanzane di Pasquale Laera a Borgo Sant’Anna.

Leave a Reply