I granata battono il Monza per 1-0 grazie alla rete nel secondo tempo di Sanabria su rigore. Brianzoli che chiudono la partita in dieci per la doppia ammonizione di Pessina.
Un Toro che vince con forza ed orgoglio
Il Toro vince lo scontro diretto contro il Monza. E lo fa in una partita complessa. I brianzoli pensano soprattutto a difendersi e ripartire in contropiede. Quindi i granata controllano il pallone con pochissimi sbocchi nel primo tempo. Nel secondo tempo subito due occasioni nitide per il Toro, prima con un colpo di testa di Buongiorno, poi con un tiro di Okereke parato da Di Gregorio. Poi l’episodio della partita:trattenuta in area di Pessina su Ricci. Rigore fischio da Aureliano e segnato da Sanabria da poco subentrato. Pochi minuti il secondo episodio della partita, fallo di Pessina su Ricci: doppia ammonizione ed espulsione del capitano dei Brianzoli. Il resto della partita segue oramai una linea già tracciata: quella che porta i granata all’ottavo posto a meno uno dal Napoli.
Le pagelle della partita
Milinkovic-Savic 6 – Partita che praticamente non lo ha visto impegnato. Quando chiamato in causa interviene
Tameze 6,5 – Sostanza e qualità. Si sovrappone spesso. Tra i migliori. Dall’80 Lovato S.V.
Buongiorno 6 – Pomeriggio difficile per lui, con Djuric pericoloso sulle palle inattive.
Rodriguez 6 – Ordinato e Pulito.Dall’81’ Masina s.v.
Bellanova 6 – La fascia è la sua casa e sembra dimostrare spesso superiorità ma non ha mai del tutto concluso.
Linetty 6 – Dinamismo e quantità in mediana. Non pulitissimo nelle giocate.
Ricci 7 – Smista da un lato all’altro con precisione e risultando essere un porto sicuro per i compagni. Procura il rigore.
Lazaro 6 – Non riesce mai a spingere con insistenza, si limita a difendere su Birindelli, senza però dare il sostegno che ci si aspetta da lui. Gli capita una buona occasione ma sbatte su Gagliardini.
Vlasic 6– Più qualità che quantità. Si offre spesso ai compagni anche se conclude poco.
Okereke 5 – Non entra mai in partita.Dal 60’ Sanabria 7 – Grande impatto sul match, si incarica di realizzare il rigore che decide la gara.
Zapata 6,5 – È il top player della squadra e lo dimostra anche se non va in gol. Qualità nei passaggi e recuperi in difesa. È lui l’uomo in più di Juric
Ivan Juric 6,5 – La sua squadra ha controllo della palla, ma conclude poco. I cambi impattano bene sulla gara.
Galliani, “arbitraggio negativo”
Palladino non ha parlato ai microfoni dei giornalisti, al suo posto l’amministratore delegato del Monza Galliani, il quale ha spiegato il perché di questa scelta: “Palladino non parlerà perché ha uno stado d’animo di un certo tipo e preferisce non parlare. Non c’è nessun nervosismo, ci sono delle immagini da vedere ma io non voglio polemizzare e non voglio parlare dell’arbitro, siamo a Pasqua e io ho troppi anni di calcio per lamentarmi. Il Monza ha fatto una buona partita, abbiamo resistito bene anche in dieci, non facendo vedere la differenza. Io credo che il Monza quest’anno stia facendo un grande campionato, e non dobbiamo sciuparlo né se un arbitro sbaglia e neppure se non lo fa“.
Juric, “vittoria meritata’
È un Ivan Juric contento quello che si mostra in Sala Stampa dell’Olimpico Grande Torino: Abbiamo fatto una grande partita, controllandola, concedendo pochissimo al Monza che sappiamo ha grande qualità in attacco, non siamo riusciti a bucare nel primo tempo ma nella ripresa l’abbiamo legittimata contro una squadra forte e ben messa in campo. Sicuramente un grande risultato in vista del finale di campionato. Con i ragazzi ho un rapporto fantastico, tra loro si divertono e ridono ma quando c’è da lavorare lo fanno sul serio. Dobbiamo continuare a crescere, Torino è una piazza che non si accontenta della parte sinistra, vuole di più, e noi dobbiamo metterci in testa di dover alzare il livello“.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.