Oggi al Regio le anticipazioni sulla Kermesse autunnale di Slow Food. Si alzerà oggi pomeriggio il sipario sulla settima edizione del prossimo Salone Internazionale del Gusto, in programma al Lingotto di Torino dal 23 al 27 ottobre. Al Teatro Piccolo Regio, in piazza Castello 215, il presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese, alla presenza del Sindaco di Torino Sergio Chiamparino, del Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso e di Carlo Petrini, “guru” dell’Associazione, svelerà i segreti di un Salone atteso da due anni. La formula dovrebbe ricalcare quella, ormai collaudata, delle precedenti edizioni. Dunque grande spazio al Mercato e ai Laboratori del Gusto, alle lezioni di cucina dei grandi chef da ogni parte del mondo, ai Presidi dei prodotti gastronomici a rischio di estinzione. L’attenzione degli appassionati del settore è tutta rivolta alla pubblicazione del calendario di cene e degustazioni, per pescare immediatamente le “chicche” più pregiate prima che vadano esaurite. Ai margini del Salone si terrà il terzo appuntamento di Terra Madre, incontro internazionale delle comunità del cibo, che si riuniscono per discutere il presente e il futuro dell’agricoltura, della pastorizia e della pesca.
28/05/200827/05/2008
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.