Un calice di vino e un picnic alla luce del tramonto d’estate


Due belle iniziative per godere appieno delle belle serate estive, tra cultura, gastronomia e buon vino.

L’estate è arrivata e l’alta pressione pare garantire tempo bello e stabile. Sono due fattori che facilitano la partecipazione ad uno dei numerosi eventi all’aperto, magari proprio alla luce del tramonto.

Ne segnaliamo due, entrambi interessanti, in programma nella sera di San Giovanni.

CALICI AL TRAMONTO – LOAZZOLO

Venerdì 24 giugno l’azienda vitivinicola Forteto della Luja e il Ristorante Bottega del Vino organizzano una serata caratterizzata da visite guidate, apericena letterario, gastronomia e vino.

Questo il programma:

Dalle 18.30 ogni 30 minuti fino alle 20.00 visite guidate a vigneto, cantina e sentiero natura con la naturalista forestale Federica Caniggia.
Dalle 18.30 alle 20.30 presentazione del Moscato Secco DOC Pasucrà 2021, in degustazione gratuita con la Sommelier e Fotografa Silvia Olgiati e le sue tele fotografiche Ritratti di Anime.
Dalle 19.00 le specialità culinarie del Ristorante Bottega del Vino e i calici del Forteto della Luja.
Dalle 20.30 alle 21.30 apericena letteraria con lo scrittore Tomaso Nigris, il suo romanzo Una Nuova Luce e il pianista Massimo Marinelli di fronte allo spettacolo del tramonto sul vigneto e sui paesaggi UNESCO.
Dalle 20.30  laboratorio del gusto Wine & Cigarscon Massimo Rostagno della storica Tabaccheria Rostagno.
Ingresso gratuito su prenotazione al 3272577617.

info@fortetodellaluja.it

www.fortetodellaluja.it

calici-al-tramonto1-1024x702 Un calice di vino e un picnic alla luce del tramonto d’estate

SERE FAI, PICNIC AL TRAMONTO – MANTA

Venerdì 24 giugno il Castello della Manta (Cn) apre le porte per una visita speciale in notturna, con la luce delle lanterne.

All’imbrunire, picnic in giardino per cogliere pienamente l’incanto del giorno che volge al termine. Poi visita serale delle sale del Castello, caratterizzato da preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi.

Il cestino picnic deve essere prenotato allo 017587822.

È un’iniziativa del FAI: https://fondoambiente.it/luoghi/castello-della-manta

Leave a Reply