
Bella iniziativa di Le Vitel Étonné in collaborazione con la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.
C’è un ristorante a Torino che in poco più di vent’anni dall’apertura ha fatto parecchia strada.
Per la verità non si è mai mosso da lì, da via San Francesco da Paola, a due passi dai portici di via Po. Ma nel tempo ha saputo trasformarsi da Enoteca con cucina a ristorantino di charme.

Parlo di Le Vitel Étonné, che Luisa Pandolfi guida dal 2001, dopo una precedente esperienza alla Taberna Libraria.
Nato come Vineria con annessa cucina Le Vitel Étonné è oggi un ristorante strutturato su due livelli, con una cucina che si fonda sull’eccellenza delle materie prime e sull’esperienza dello chef Massimiliano Brunetto.

Tavoli e sedie in legno assicurano calore all’ambiente, come il mattone a vista del piano inferiore e le bottiglie che fanno bella mostra nelle apposite scaffalature.

Da alcuni giorni Luisa ha accolto le stampe e le fotografie di Vittorio Gribaudi e le ha esposte alle pareti. Immagini che parlano di montagna, di Sestriere in particolare, che fanno parte di un progetto intitolato Scatti per i Bimbi.

L’esposizione ha una finalità benefica. Le stampe e i file delle immagini possono essere acquistati e l’intero ricavato sarà devoluto alla Forma Onlus Torino, la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.
«Sono consapevole che la mia idea non potrà portare cifre importanti – afferma Vittorio Gribaudi – tuttavia mi è stato fatto notare che il mare è fatto di gocce e che ognuno di noi può, nel suo piccolo, contribuire».

Certamente una buona occasione per cenare in un locale confortevole, illuminandosi gli occhi con le belle immagini montane. Con la possibilità, per chi vuole, di fare del bene.
Fabrizio Bellone
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.