Una piantina di lavanda per la ricerca sull’Alzheimer


In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, in tutte le strutture, RSA e cliniche, di Orpea Italia di Torino e provincia, a fronte di una donazione, saranno proposte piantine di lavanda.

L’intero ricavato sarà devoluto ad Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer).

Strutture aderenti a Torino e provincia:

Residenza Richelmy – Via San Donato 97, Torino

Residenza Consolata – Corso Canonico Giuseppe Allamano 137, Grugliasco (TO)

Casa Mia Borgaro – Via Santa Cristina 19- 1 Borgaro (TO)

Madonna dei Boschi – Via Ragazzi del ’99 1, Buttigliera Alta (TO)

Villa di Salute – Viale della Resistenza 24, Trofarello (TO)

Villa Turina Amione – Via Carlo Angela 1, San Maurizio Canavese (TO)

Una piantina di un colore ed un profumo intensi. Una piantina il cui significato è “il tuo ricordo è la mia unica gioia”. Una piantina da acquistare per uno scopo benefico, per dare un piccolo ma importante sostegno alla Ricerca per una patologia che coinvolge oltre 600.000 pazienti in Italia. 

Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) e Orpea Italia, attore mondiale nell’assistenza socio-sanitaria e nella creazione di strutture ad alto comfort alberghiero per l’accoglienza e la cura delle persone fragili, uniscono le proprie forze in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, in programma il 21 settembre. Nellestrutture Orpea del Nord Italia del gruppo, dal 21 al 25 settembre, a fronte di una donazione, verranno proposte delle piantine di lavanda, il cui ricavato sarà interamente devoluto ad Airalzh per finanziare le attività di Ricerca sulla malattia di Alzheimer. 

La malattia di Alzheimer è complessa e multifattoriale e, di solito, si sviluppa dopo i 65 anni. A causa dell’invecchiamento della popolazione, si prevede che, entro 30 anni, ne sarà affetta 1 persona su 85 nel Mondo. L’obiettivo di Airalzh è quello di avere “un domani senza Alzheimer” e, per poterci arrivare, l’Associazione si impegna giornalmente nella raccolta di fondi, che vengono destinati esclusivamente alla Ricerca.

Airalzh, in Italia, è l’unica Associazione che promuove la Ricerca medico-scientifica sulla malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza. Ogni anno promuove il Bando AGYR (Airalzh Grants for Young Researchers), stanziando 300mila Euro destinati a giovani ricercatori per finanziare progetti di ricerca sulla diagnosi precoce e sulla prevenzione e stili di vita.

Acquistare una piantina di lavanda è un piccolo gesto, ma un’azione che dà speranza ad oltre 3 milioni di persone in Italia, tra pazienti, famigliari e caregiver. 

Airalzh Onlus è l’unica associazione che promuove a livello nazionale la ricerca medico-scientifica sulla malattia dell’Alzheimer e altre forme di demenza. Gli obiettivi principali di Airalzh sono concorrere all’identificazione dei fattori di rischio, al miglioramento delle tecniche per la diagnosi precoce e l’individuazione di nuovi bersagli per interventi terapeutici, con lo scopo di innalzare i livelli di cura, migliorare la qualità della vita dei pazienti e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia. 

Nato in Francia nel 1989, il Gruppo Orpea è uno dei player più importanti a livello mondiale nel settore delle Residenze per Anziani e delle Case di Cura Riabilitative. Grazie alle recenti acquisizioni oggi Orpea Italia conta in totale 24 strutture, 2.453 posti letto e più di 1.900 collaboratori. Il Gruppo è attivo in Piemonte, Lombardia, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Sardegna ed è costantemente impegnato nell’apertura di nuove strutture per rispondere con servizi efficienti e all’avanguardia alla crescente domanda di assistenza.

Leave a Reply