
A Volpiano per la festa patronale dei santi Pietro e Paolo non sono previsti il luna park e i tradizionali appuntamenti musicali e gastronomici organizzati da coscritti e Pro Loco, ma domenica 28 giugno l’amministrazione comunale interviene alla messa delle ore 10 nella chiesa parrocchiale e, a seguire, di fronte al municipio si svolgono le cerimonie di consegna della Costituzione ai Coscritti 2002 (neodiciottenni) e di ringraziamento a tutti coloro che hanno operato durante l’emergenza Covid-19.
«Che io ricordi – commenta il sindaco di Volpiano
Emanuele De Zuanne – per la prima volta la festa patronale si
svolge senza momenti musicali e stand gastronomici in piazza. Il numero di casi
positivi ancora presenti a Volpiano e, purtroppo, di nuovi contagiati nelle
ultime settimane, sebbene limitati, ci impone di evitare ogni occasione di
assembramento, a garanzia della salute di tutti, e anche il programma di luglio,
che intendeva riproporre il cinema e gli spettacoli musicali abbinandoli a una
“festa della birra”, è stato cancellato; per organizzare in sicurezza una
manifestazione con tanta partecipazione è necessario che siano trascorsi 14
giorni dal “contagio zero”, e nel nostro caso ciò non è ancora avvenuto.
«Nei
giorni scorsi abbiamo avuto una riunione con i rappresentanti dei Coscritti
2002, della Pro Loco, dei borghi e dell’associazione Tavola di Smeraldo che
quest’anno avrebbe dovuto allestire il De Bello Canepiciano; si è deciso di
organizzare una “Festa di Volpiano” a settembre, condensando in un unico evento
tutti gli appuntamenti cancellati a causa dell’epidemia, sia per consentire ai
coscritti del 2002 di vivere la gioia del passaggio alla maggiore età come le
leve precedenti, condividendola con il paese, e sia per coinvolgere associazioni
e borghi in un unico appuntamento che possa rappresentare un’occasione per
ripartire tutti insieme. A tal proposito abbiamo anche incontrato i giostrai, su
loro richiesta, per verificare le disponibilità per il periodo di settembre e
per ragionare di un possibile indennizzo per la mancata festa patronale di
Volpiano, trattandosi di una categoria di operatori particolarmente colpita
dall’emergenza coronavirus».
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.