
Se il vostro bambino ha difficoltà di apprendimento scolastico, se siete genitori alle prese con l’arrivo del secondo figlio, oppure se state affrontando una separazione o vivete in una famiglia allargata, da oggi potete rivolgervi al nuovo spazio di ascolto, accoglienza, cura e prevenzione dello Studio Medico Pinerole (Gruppo Larc).
Si chiama ‘Buongiorno Famiglia’ il nuovo servizio proposto per trovare soluzioni al disagio personale e relazionale interno al nucleo familiare.
Presso lo Studio Medico Pinerolese, in via Gatto 28, l’equipe coordinata dal dottor Paolo Berruti offrirà un approccio di supporto multidisciplinare ed integrato, in grado di spaziare dalla logopedia alla geriatria, passando per psicologia, ginecologia e mediazione familiare.
Il percorso inizia con un colloquio esplorativo per poi proseguire con incontri mirati.
Il servizio è rivolto a: adolescenti e giovani; coppie e genitori; bambini con difficoltà scolastiche, di linguaggio, psicomotorie e relazionali; chi si prende in carico di un familiare anziano.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0121-321681, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00, sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
‘Buongiorno famiglia’ sarà presentato a Pinerolo con una serie di incontri.
Questo il programma:
– Lunedì 21 Settembre 2013 – ore 17.30 – Libreria Mondadori, piazza Barbieri 15, Pinerolo (To)
Tel. 0121/040043:
“Amore chiama, Amore risponde: il ruolo di una famiglia imperfetta”
Letteratura e Psicologia si confrontano sulle dinamiche di una famiglia
Ne parlano: Cristiana Dalla Zonca, autrice di “Amore chiama Amore risponde”, Giunti Editore;
Stefania Motta, Psicologa e Neuropsicologa.
I prossimi incontri si terranno tutti alle ore 20.30 presso lo Studio Medico Pinerolese, in via Gatto 28, angolo Via Juvenal Pinerolo (To), Tel. 0121/321681.
-8/10 Vita di famiglia: introduzione ad un universo complesso e piacevole
Basi di conoscenza per orientarsi nella rete di relazioni che maggiormente ci coinvolge
Ne parlano: Paolo Berruti, Neuropsichiatria; Debora Baudissard, Psicologa e Psicoterapeuta.
-22/10 Bambini difficili 1: i bambini crescono e i problemi anche
Imparare ad affrontare i problemi con un approccio interdisciplinare
Ne parlano: Paolo Berruti, Neuropsichiatria; Elena D’Alfio, Psicoterapeuta dell’età volutiva;
Stefania Motta, Psicologa e Neuropsicologa.
-5/11 Bambini difficili 2: incontrare la scuola
I primi problemi, dall’inserimento all’alimentazione all’apprendimento
Ne parlano: Paolo Berruti, Neuropsichiatria; Fernanda Spadavecchia, Biologa Nutrizionista;
Veronica De Giorgio, Logopedista.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.