
Un’occasione unica per conoscere i paesaggi e i patrimoni delle Langhe, del Roero e del Monferrato attraverso il magico mondo della fotografia. La mostra, che fino al 16 ottobre verrà ospitata a Torino nello spazio espositivo della Regione Piemonte in piazza Castello 165, è nata dalla missione fotografica che ha coinvolto i maestri di Magnum Photos, Alex Webb e Harry Gruyaert, in una residenza con 29 giovani fotografi italiani che hanno catturato gli angoli più suggestivi di una delle zone più belle d’Italia. Le fotografie e lo slideshow, realizzato da Pietro Giovannini, sono state arricchite da altri contributi video appositamente realizzati sul territorio. Il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte, si è svolto in due sessioni distinte: una in primavera e l’altra in autunno, per creare una visione d’insieme delle bellezze del territorio patrimonio dell’Unesco.
I fotografi di Reflexions sono Alex Webb, Magnum Photos, Harry Gruyaert, Magnum Photos con Federico Aimar, Andrea Alfano, Francesco Amorosino, Giancarlo Barzagli, Michela Benaglia, Giuliano Berti, Domenico Camarda, Gabriele Cecconi, Marco Cesaria, Alfredo Chiarappa, Veronica Coppo, Claudia Corrent, Andrea De Franciscis, Enrica De Nicola, Paolo Ferreri, Carlos Folgoso, Bramo Majlend, Francesca Manolino, Matilde Menini, Francesco Pistilli, Luca Quagliato, Alex Rampini, Elisabetta Riccio, Luana Rigolli, Nicola Sacco, Simone Sapienza, Giuseppe Valerio Scandiffio, Francesca Todde, Matteo Zannoni.
La mostra è visitabile fino al 16 ottobre dalle ore 10 alle ore 19, con ingresso gratuito, motivo in più per non perdersi l’occasione unica di osservare da una vista privilegiata la meraviglia offerta dalle Langhe, dal Roero e dal Monferrato.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.