
Torino si conferma una delle mete preferite dai turisti, italiani e stranieri. Nel weekend la città è stata invasa dai visitatori alla scoperta delle sue bellezze storiche e architettoniche. In questo ponte del 25 Aprile appena concluso sono molto positivi i numeri che riguardano gli accessi ai musei.
La Fondazione Torino Musei, infatti, ha registrato oltre 13mila presenze tra GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO Museo d’Arte Orientale e Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica. Il giorno di maggior affluenza è stato ieri, martedì 25 aprile, con 6.355 presenze.
Al Museo Nazionale del Cinema di Torino tutto esaurito con quasi 20.000 presenze nel ponte del 25 aprile. Un week end di tutto esaurito alla Mole Antonelliana, che sfiora le 20.000 presenze tra venerdì 21 e martedì 25 aprile.
“È bellissimo vedere la città così viva e piena di turisti – sottolineano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema. Il museo ha raggiunto la sua capienza massima disponibile, di più non potevano entrarne, e nei giorni di maggior affluenza l’orario di apertura è stato prolungato fino alle 21, in modo da permettere a più persone di visitarlo. L’anno scorso nei 3 giorni (sabato, domenica e lunedì) avevamo avuto oltre 10.000 presenze, quest’anno in 5 giorni abbiamo quasi raddoppiato. Per i prossimi giorni i biglietti sono quasi esauriti mentre il ponte del primo maggio è già sold-out online”.
In cinque giorni, il Museo Egizio ha accolto 25.352 visitatori e aggiorna il suo bilancio del mese di aprile a 112.113 mentre sono quasi sold out le prenotazioni per il prossimo ponte del 1° maggio: 13.300 persone in tre giorni, dal 29 aprile al 1° maggio.
“Torino, polo di attrazione in crescita”
Soddisfatto il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che commenta così la straordinaria invasione di turisti nella sua città: “Lavoriamo per rendere la nostra città sempre più attrattiva, e siamo davvero contenti di accogliere, anche in questi giorni che precedono il 25 aprile, tantissimi turisti italiani e stranieri che hanno scelto Torino e le sue bellezze. Una scelta che ha anche una ricaduta economica su tutto il comparto, contribuendo a generare posti di lavoro e impattando positivamente su strutture ricettive, negozi, attività di ristorazione e tutta la filiera del turismo.
La nostra città si conferma un polo d’attrazione in crescita, grazie alla vastissima proposta culturale, alle tante mostre e ai musei, ma non soltanto: eventi come il Torino Jazz Festival, proposte enogastronomiche, bellezze architettoniche e naturali del nostro territorio rendono Torino una meta unica.”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.