Ciclo di incontri sul benessere alla Biblioteca civica di Moncalieri

Home Salute Ciclo di incontri sul benessere alla Biblioteca civica di Moncalieri

ricerca-benessere-300x168 Ciclo di incontri sul benessere alla Biblioteca civica di MoncalieriRiprendono gli incontri sul benessere e sulla promozione della salute alla Biblioteca civica di Moncalieri. Dal 18 aprile al 20 giugno il sabato mattina alcuni esperti aiuteranno a percorrere i sentieri del benessere. Nell’edizione del 2015 particolare attenzione è stata posta al come superare il disagio e le difficoltà del vivere oggi.

“Bisogna guardare avanti e non fermarsi”, può sembrare una frase scontata e sotto certi versi banale detta a qualcuno che ha perso il lavoro, soprattutto se ha 40 o 50 anni d’età e davanti a sé vede solo il vuoto. Ma fermarsi significa rischiare di entrare in depressione e chiudersi in se stessi. La correlazione fra l’attuale crisi economico-sociale e l’aumento dei casi di depressione e di conseguenza come possa essere possibile cercare di mantenere un buon livello di benessere nella crisi e nella perdita del lavoro è il tema del primo incontro, sabato 18 aprile, dalle 10.30 alle 12.30. “Crisi economica e depressione: è possibile mantenere il benessere?” è una conferenza a cura della psicoterapeuta e sessuologa Cinzia Gallone, esperta nella cura delle depressioni.

Gli incontri hanno tutti come filo conduttore il benessere, nelle sue varie accezioni. Infatti il successivo, sabato 9 maggio, tratterà il benessere dei denti e della bocca, senza dolore e senza un salasso al portafoglio: come avere un bel sorriso attraverso le nuove tecniche a disposizioni dei dentisti, che oltre a garantire maggiore qualità negli impianti odontoiatrici hanno permesso di abbattere i costi delle cure dentarie.
Ne parlerà il dott. Marco Chiarotto, direttore sanitario della clinica dentale Giovanni Bona di Orbassano.

Benessere significa anche avere la certezza della garanzia dei propri diritti e il “Diritto come strumento di tutela del benessere di tutti” – da come tutelarsi nelle frodi a cosa fare per essere rimborsati se si viene raggirati, a cosa significa rivolgersi a uno studio legale – sarà il tema trattato dall’avvocato Claudia Fenocchio, sabato 23 maggio.

La riabilitazione equestre come strumento di recupero del benessere in adulti affetti da disagio psichiatrico e bambini con patologie genetiche sarà invece il tema di sabato 6 giugno insieme alla biologa ricercatrice e presidente dell’associazione “Rubens la riabilitazione che cura” Francesca Bisacco.

L’ultimo degli incontri sul tema del benessere sarà il 13 giugno: Bere bene e mangiare sano è il sogno di tutti e non è così difficile farlo e stare bene in compagnia, con un buon vino e a un prezzo corretto, anche grazie alle nuove forme di socializzazione rese possibili dai social media. Ne parleremo con Walter Dabbico, Co-Founder e responsabile comunicazione e marketing di Gnammo.

Modera tutti gli incontri, organizzati dall’agenzia torinese Zip Progetti, il giornalista Loris Gherra.

Leave a Reply