
Domenica 13 ottobre, in piazza a Castello a Torino, si svolgerà l’iniziativa “Una manovra per la vita”, occasione per imparare la manovra necessaria ad impedire il soffocamento da ingestione di corpi estranei, un fenomeno generato dall’ostruzione completa delle vie aeree e che in Italia provoca ogni anno la morte di circa trenta bambini.
L’appuntamento è negli stand allestiti in piazza dalle 10 alle 17.
L’evento è organizzato e promosso dalla Simeup, la Società italiana medicina di emergenza e urgenza pediatrica in collaborazione con l’ospedale infantile Regina Margherita e la Croce Verde.
“Quando c’è ostruzione completa – spiegano i responsabili della Simeup – i tempi d’azione sono davvero limitati e anche un’efficiente risposta sanitaria può rivelarsi insufficiente se praticata appena qualche minuto dopo l’avvenuta inalazione. Se invece si agisce immediatamente, le possibilità di salvare il bambino crescono in modo notevole. Ecco perché è opportuno che la manovra di disostruzione da corpo estraneo delle vie aeree sia conosciuta da quanta più gente possibile”, concludono i medici della Simeup.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.